Alessandro Borghese, lo chef rock&social, sa come far divertire in tv, sa come far mangiare bene e ce lo insegnerà ad Acadèmia.
Una sola frase per riassumere Alessandro Borghese? Il lusso della semplicità (che è anche il nome del suo ristorante di Milano in via Belisario 3) e, perché no, della simpatia che abbiamo imparato ad amare in tv e che presto apprezzeremo ancora di più anche ad Acadèmia!
La formazione di Alessandro Borghese
Non appena finita la scuola, Alessandro Borghese si imbarca e comincia a fare il cuoco sulle crociere per tre anni. Dopo esser tornato con i piedi per terra (letteralmente), si sposta tra Londra, San Francisco, Parigi, Roma, New York e Milano.
Alessandro Borghese in cucina
L’amore di Alessandro Borghese per la cucina comincia prestissimo, guardando e aiutando papà Luigi ai fornelli di casa. Ed è per questo che nei suoi piatti non manca mai la tradizione, seppur con un tocco innovativo. Ed è per questo che per lui è molto importante “saper gestire bene quello che si ha in frigo”. Proprio come se continuasse a cucinare a casa.
Alessandro Borghese, programmi televisivi
Alessandro Borghese comincia la sua carriera televisiva nel 2005 con Cortesie per gli Ospiti, ma è con 4 Ristoranti, nato nel 2015, che ha confermato di essere uno degli chef televisivi più amati.
Alessandro Borghese ad Acadèmia
E se Alessandro vi ha tenuto con il naso incollato alla tv e se almeno una volta, seduti al ristorante, avete pensato “il mio voto potrebbe ribaltare o confermare la classifica”, siamo sicuri che il suo corso Acadèmia vi piacerà tantissimo! Una “Cena romantica” che vi divertirete a cucinare dall’inizio alla fine.