Siete tipi da spiaggia come noi? Non dimenticatevi di portare pranzo e merende! Ecco tutte le nostre ricette.
Non vediamo l’ora di tuffarci tra le onde, di partire per spiagge sconosciute, cambiare di giorno in giorno sabbia e amici. Magari in barca, perché no?
Perché portare il pranzo al sacco
Se siete dei tipi da spiaggia come noi, non dimenticate il pranzo con voi. Per due motivi: i ristoranti sulla spiaggia sono spesso presi d’assalto, dispensano cibo surgelato a prezzi altissimi oppure potreste essere su spiagge così lontane e appartate (ci tenete alla vostra privacy, vero?) da non trovare un bar decente vicino. Trovare un buon ristorante in riva al mare talvolta è una vera impresa, quindi tante volte è meglio fare da sé, portando da casa tutto il necessario. Anche per chi non è particolarmente propenso a fare i chilometri lungo spiaggia per trovare un ristorantino adatto.
Quali piatti portare in spiaggia
Per la spiaggia consigliamo cibi freschi e ricchi di acqua e sali minerali che non appesantiscano la digestione sotto il sole cocente.
I cibi da spiaggia che consigliamo
Bando ai soliti panini e focacce che sono pratici e facili da realizzare per un giorno. Ma non siate pigri, non basate l’intera vostra vacanza tutta sul carboidrato, variate. Tra le ricette più facili da realizzare e da portare con voi in spiaggia vi segnaliamo le polpettine di verdure, magari al forno o rosolate in padella, possibilmente non fritte. Non vi preoccupate di riscaldarle, a temperatura ambiente andranno benissimo! I tramezzini alla veneziana sono sempre una buona soluzione per la spiaggia: vi consigliamo quelli ripieni di tonno e carciofini, i migliori sotto il sole.
I primi piatti da spiaggia
Classici come l’ insalata di riso fredda o la pasta fredda sono i grandi must che ci insegnano le mamme: il trucco in più invece è quello di usare il riso venere o la pasta integrale in modo da mantenere la cottura anche se siamo costretti a lasciare i nostri piatti a lungo al caldo o addirittura sotto il sole. Ottima la ricetta della pasta fredda “alla caprese” con pomodorini e mozzarella. Se vogliamo puntare sempre a cibi freschi e leggeri, dato che siamo già in ansia per la prova costume, puntate sull’insalata di quinoa con i gamberetti o il cous cous di verdure, perfetto anche per vegetariani e vegani.
La Caesar Salad e i fritti da spiaggia
Se non potete fare a meno della carne provate la classica Caesar Salad, italianizzata in semplice insalata di pollo, da condire con pochissima maionese e insalata, però vi consigliamo vivamente di tenerla all’ombra. Frittate e frittatine di pasta sono il cibo da spiaggia tipico del sud Italia, immancabile come le crocchette, i supplì, certo non leggere come le altre nostre proposte, ma sicuramente gustose e golose.
La soluzione ultra light, anche per merenda
Se invece avete optato per una soluzione ultra light, la soluzione è l’insalata di frutta e verdura, tagliata e condita insieme, vi darà il giusto apporto di acqua e sali minerali che starete perdendo con il calore delle temperature.