Divertiti in cucina, lavare i piatti non è mai stato così semplice!
Di Vittoria Vigoni
Scopri tutti i nostri consigli per lavare al meglio le tue stoviglie.
Dopo aver spadellato e gustato il risultato dei tuoi esperimenti culinari, arriva il momento di sistemare la cucina e soprattutto quello di lavare i piatti. E qui sorge il dubbio amletico: a mano o in lavastoviglie, questo è il dilemma! Ecco i nostri consigli per non sbagliare nella scelta!
Lavare i piatti a mano
Nonostante la lavastoviglie sia il miglior alleato che abbiamo in cucina, non è adatta per tutti gli strumenti del mestiere, soprattutto i più delicati. Cosa lavare a mano quindi? Ecco, quindi, cosa è meglio lavare a mano:
- Taglieri e posate di legno: in lavastoviglie si corre il rischio di eliminarne gli olii protettivi;
- Grattugie: l’azione manuale è l’unico modo per eliminare bene ogni residuo di cibo incastrato nelle lame;
- Piatti di ceramica e vetro decorati: rischieresti di perderne gli elementi grafici che li rendono così speciali;
- Contenitori di plastica (se indicato dal produttore): con il calore potrebbero deformarsi;
- Pentole di rame, ghisa, ferro o alluminio: potrebbero perdere la loro la lucentezza.
E con il giusto detersivo il lavoro è ancora più semplice! Grazie alla sua potente azione sgrassante, Nelsen rimuove anche lo sporco più ostinato già in acqua fredda, rispettando le tue stoviglie e l’ambiente.
Lavare i piatti in lavastoviglie
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Ecco perché è importante saper utilizzare al meglio la propria lavastoviglie per ottimizzarne le prestazioni e non rovinare i piatti. Ecco i consigli dei nostri chef:
controlla sempre che piatti, bicchieri, posate e pentole siano adatti al lavaggio in lavastoviglie;
- Elimina i residui di cibo prima di caricare la lavastoviglie: in questo modo le non rischierai di intasare la macchina;
- Avvia la lavastoviglie solo a pieno carico: così risparmierai acqua ed energia;
- Scegli il detersivo più adatto: Pril ha la risposta per ogni esigenza. Il suo Gel, perfetto per i cicli brevi e a basse temperature, ti permette di dosare il prodotto in base allo sporco o al livello di carico della lavastoviglie. Scegli le Tab predosate di Pril quando le stoviglie sono molto sporche e prevedi un ciclo di lavaggio lungo.
- Una volta terminato il lavaggio è consigliabile aprire la lavastoviglie per far uscire il vapore;
- Utilizza il brillantante: Pril Brillantante+ garantisce bicchieri ancora più brillanti grazie ad un’asciugatura rapida ed un’azione contro le macchie d’acqua;
- Non dimenticare di prenderti cura della tua lavastoviglie con prodotti specifici: Pril Cura Lavastoviglie Intensive e Pril Cura Lavastoviglie DUO eliminano grasso e calcare pulendo in profondità ogni parte della macchina
Ora che hai scoperto tutti i trucchi da vero maestro, divertiti in cucina… ai piatti ci pensano Pril & Nelsen.