Il motivo dei gusci delle uova di differenti colori non dipende dall’alimentazione delle galline, ma da fattori genetici collegati alla...
Gli agretti hanno un nome curioso "barba di frate”, scopriamo quali sono le particolarità di questa verdura
Gli asparagi sono arrivati in Europa 1.000 anni fa e hanno conquistato le cucine con tantissime ricette, ma una continua...
Ecco perché è importante conoscere la stagionalità del pesce per sostenere l’ecosistema.
Tutte le varietà di radicchio e come cucinarle con le ricette Chef in Camicia.
La radice commestibile di origine orientale ha proprietà benefiche sì, ma anche tanti falsi miti che le ruotano attorno.
In tanti pensano che il cous cous sia un piatto etnico, in pochi che fa parte anche della tradizione culinaria...
Lo sai che la pianta della quinoa arriva dalle Ande, ma oggi è coltivata anche in Italia.
Lo sapevi che la Scala Scoville viene utilizzata per misurare la piccantezza? Ecco la sua storia
Scopri cos’è’ l’umeboshi, un particolare ingrediente giapponese, e come viene utilizzato in cucina.
Guanciale, pancetta e bacon sono spesso usati come sinonimi, ma i tre termini si riferiscono a parti diverse del maiale...
Quali verdure e frutti bisogna mangiare in inverno per stare bene e aumentare le nostre difese contro il freddo e...
Scopriamo insieme la storia del Cheddar, perché è arancione e come cucinarlo, non solo in un succulento cheeseburger.
Lo sai che esistono 7.000 varietà di mela in tutto il mondo e “solo” 2.000 in Italia? Abbiamo scelto le...
Sai quali sono le differenze tra bisque, fumet e brodo di pesce? Ma soprattutto come cucinarli? Ecco le ricette Chef...
Ormai la salsa di soia non manca sulle tavole degli italiani, non solo per accompagnare sushi o saltare noodles cinesi.
Il pesce sciabola è un ingrediente povero, ma molto nutriente e adatto a diverse ricette.
La pasta trafilata al bronzo è pasta secca identitaria del Belpaese. Scopriamo insieme la sua storia, la tecnica della trafilatura...
Lo sai che i tagli di carne bovina sono oltre 60? Scopriamo insieme come cucinarli!
Le alici hanno conquistato anche le cucine dei ristoranti più famosi e anche quella di Chef in Camicia. Scopri con...
Il katsuobushi è uno degli ingredienti base della cucina giapponese: si tratta di filetti di tonno striato essiccati, affumicati e...
Sai che cos’è l’aglio nero e quali sono le differenze con l’aglio bianco? In primis è digeribile e non ha...
Non tutte le mandorle sono uguali. Sapevi ad esempio che esistono tre varietà diverse di mandorle di Avola?
Cos’è e come si utilizza la Prescinseûa, un prodotto introvabile fuori dalla Liguria.
Lo sai che lo zafferano è la spezia più costosa e preziosa al mondo? E che costa 12.000€ al chilo?
Jamon Serrano e Jamon Iberico sono due eccellenze spagnole, entrambi buonissimi, ma con qualche differenza. Ecco quali.
Scopriamo insieme le varietà di patate e come cucinarle con le ricette di Chef in Camicia.
Sai come cucinare il curry e da quale spezie è composto? Ti sveliamo non solo le nostre ricette preferite, ma...
Il sale di sedano, anche conosciuto come celery salt, è un insaporitore naturale per pietanze.
Sai cos’è la bottarga, quali sono le differenze tra quella di muggine e di tonno, ma soprattutto come cucinarla?
Con la zucca in cucina c’è da sbizzarrirsi perché ce ne è per tutti gusti. Abbiamo scelto 10 varietà e...
Scopriamo come leggere i codici sui gusci delle uova e...
Dopo il freddo e il lungo letargo invernale, il nostro...
seguici su
© 2020 Copyright
Email
Password dimenticata?
oppure
Entra nella community, salva le tue ricette preferite e vota quelle che ti piacciono di più!
Nome e cognome
Username
Numero di telefono
Accetto i Termini di utilizzo di Chef in Camicia e confermo di aver letto la Informativa sulla privacy