Curiosità sulla crema a base di arachidi amata dagli americani. Una crema vegetale, proteica, a base di arachidi, che negli...
Condivisione, ma anche eccessi e sprechi. Vediamo insieme come avere festività più green anche a tavola.
Club privati, gioco d’azzardo e casualità alle origini del panino più iconico del mondo, il club sandwich. E forse anche...
Gioco e memoria non possono mancare nella cucina di Pino Cuttaia e con il suo corso Acadèmia imparerete a mixarli...
In tanti pensano che il cous cous sia un piatto etnico, in pochi che fa parte anche della tradizione culinaria...
Le conseguenze della pandemia su uno dei settori più discussi: l’agroalimentare.
La quinoa è un alimento molto salutare poiché particolarmente nutriente, ma vediamo i suoi impatti in termini ambientali, sociali e...
Scopri che cos’è la ‘nduja, come si prepara e soprattutto come si cucina.
Delivery, take-away, spin-off e piatti semplificati: ecco come la ristorazione ha risposto al 2020.
Identità Golose è una di quelle realtà di cui l’Italia dovrebbe far vanto, un evento enogastronomico e culturale di portata...
Il martedì grasso nei paesi anglofoni si celebra con le famose frittelle: i pancake.
Lo sai che la pianta della quinoa arriva dalle Ande, ma oggi è coltivata anche in Italia.
Il gran bollito di carne è un piatto tradizionale dell’Italia settentrionale. Ma è il Piemonte a rivendicarne la paternità.
Il Negroni è uno dei cocktail più amati, ma anche l’aperitivo più alcolico.
Alessandro Borghese, lo chef rock&social, sa come far divertire in tv, sa come far mangiare bene e ce lo insegnerà...
Lo sapevi che la Scala Scoville viene utilizzata per misurare la piccantezza? Ecco la sua storia
Slow food sostiene il valore del cibo buono, pulito e giusto, che aiuta l’ambiente e preserva la tradizione.
Conoscere la storia e la diffusione del poké è l’aspetto più affascinante di questo piatto salutare.
Conoscere, capire, creare. Le “tre c” di Flavio Angiolillo per il cocktail perfetto.
Quella tra Milano e l’Austria non è solo una disputa storica combattuta sul campo di battaglia, ma anche in cucina,...
Scopri cos’è’ l’umeboshi, un particolare ingrediente giapponese, e come viene utilizzato in cucina.
Volete scoprire come pulire i carciofi alla perfezione? Guardate l'ultimo tutorial del Maestro!
Dopo la stella Michelin Yoji Tokuyoshi si dedica ad una cucina democratica: in pieno lockdown rilancia con la bentōteca.
Guanciale, pancetta e bacon sono spesso usati come sinonimi, ma i tre termini si riferiscono a parti diverse del maiale...
Quali verdure e frutti bisogna mangiare in inverno per stare bene e aumentare le nostre difese contro il freddo e...
Conosci il famoso dolce francese alle mele caramellate la tarte tatin, tra leggenda e realtà.
Hai mai pensato di preparare in casa l’aceto di mele? Ecco una ricetta semplice, sostenibile ed economica!
La soia: l’alimento più discusso tra vegani e onnivori. Scopriamo la verità sulla sostenibilità di questo alimento.
Scopriamo insieme la storia del Cheddar, perché è arancione e come cucinarlo, non solo in un succulento cheeseburger.
Lo sai che esistono 7.000 varietà di mela in tutto il mondo e “solo” 2.000 in Italia? Abbiamo scelto le...
Sai quali sono le differenze tra bisque, fumet e brodo di pesce? Ma soprattutto come cucinarli? Ecco le ricette Chef...
Ormai la salsa di soia non manca sulle tavole degli italiani, non solo per accompagnare sushi o saltare noodles cinesi.
Quale modo migliore per raccontarvi il Giro d’Italia se non a tavola con le ricette Chef in Camicia?
Se parli di pollo allo spiedo, puoi pensare a una sola cosa: Giannasi, un’istituzione milanese dal 1967.
Qual è il segreto del miele di Ferdy Wild? Il primo, esser prodotto in altissima montagna. Ma non è l’unico.
Il pesce sciabola è un ingrediente povero, ma molto nutriente e adatto a diverse ricette.
La focaccia di Recco è la famosa focaccia ligure con il formaggio. Siamo sicuri che tu l’abbia già mangiata, ma...
La pasta trafilata al bronzo è pasta secca identitaria del Belpaese. Scopriamo insieme la sua storia, la tecnica della trafilatura...
Lo sai che i tagli di carne bovina sono oltre 60? Scopriamo insieme come cucinarli!
Le alici hanno conquistato anche le cucine dei ristoranti più famosi e anche quella di Chef in Camicia. Scopri con...
Amore per la pasta fresca e per piatti gustosi. Marisa vi insegnerà ricette veloci con pochi semplici ingredienti.
Filetti di acciughe, pasta di acciughe, filetti di sgombro, sardine, insomma Delicius non ci fa mancare nulla.
Il ciclo di vita della pasta in termini di sostenibilità ambientale e a quali aspetti bisogna fare attenzione.
Il katsuobushi è uno degli ingredienti base della cucina giapponese: si tratta di filetti di tonno striato essiccati, affumicati e...
Sai che cos’è l’aglio nero e quali sono le differenze con l’aglio bianco? In primis è digeribile e non ha...
mpariamo insieme quale può essere l’impatto ambientale della produzione di mandorle e come scegliere l’opzione più sostenibile sul mercato.
Non tutte le mandorle sono uguali. Sapevi ad esempio che esistono tre varietà diverse di mandorle di Avola?
Cos’è e come si utilizza la Prescinseûa, un prodotto introvabile fuori dalla Liguria.
Scoprite come preparare una besciamella a regola d'arte, con 3 semplici mosse!
Lo sai che lo zafferano è la spezia più costosa e preziosa al mondo? E che costa 12.000€ al chilo?
L’appetito vien guardando: scopri quali sono i nostri film preferiti sulla cucina. Ovviamente da guardare mangiando una ricetta Chef in...
Jamon Serrano e Jamon Iberico sono due eccellenze spagnole, entrambi buonissimi, ma con qualche differenza. Ecco quali.
Scopriamo quanti tipi di patate esistono in Sud America e perché la biodiversità è fondamentale per la sopravvivenza del pianeta.
Scopriamo insieme le varietà di patate e come cucinarle con le ricette di Chef in Camicia.
Con questo tutorial scoprirete come si prepara una citronette a regola d'arte.
Sai come cucinare il curry e da quale spezie è composto? Ti sveliamo non solo le nostre ricette preferite, ma...
Cosa si nasconde dietro una forma di formaggio dell’Agriturismo Ferdy? Anni di storia, tradizione, dedizione e sacrifici.
Masterchef 10, il più famoso cooking show all’italiana, si fa attendere. Ecco qualche indiscrezione.
Grazie a questo Tutorial il pesto alla genovese non avrà più segreti per voi!
Ecco i 3 consigli d'oro per cuocere la quinoa alla perfezione!
Con questo tutorial per voi il risotto non avrà più segreti!
Ecco i 3 consigli d'oro per preparare un soffritto perfetto
Con questo tutorial non potrete più sbagliare la salsa della carbonara
Con questo tutorial vi mostriamo come legare la carne per cucinare un arrosto. Ecco i 3 consigli d'oro per legare...
Ecco i 3 consigli d'oro per pulire i gamberi!
Scopriamo insieme cosa implica una certificazione di pesca sostenibile e in quale modo possiamo far valere le nostre scelte.
Il carpaccio di manzo è nato all’Harry’s Bar di Venezia, per accontentare una richiesta di sangue blu.
L’eccellenza italiana del Gambero di Mazara del Vallo in termini di sostenibilità: le reti da traino e una soluzione per...
Con questo tutorial vi mostriamo come pastorizzare le uova in casa, utilizzando solamente un termometro da cucina.
Con questo tutorial la Bisque, un brodo di gamberi tostati, non avrà più segreti!
Con questo tutorial su come preparare la salsa Maionese vi sveliamo la ricetta perfetta per non sbagliare.
Il sale di sedano, anche conosciuto come celery salt, è un insaporitore naturale per pietanze.
Scopriamo insieme se le uova di pesce, il caviale e la bottarga, sono alimenti sostenibili
Sai cos’è la bottarga, quali sono le differenze tra quella di muggine e di tonno, ma soprattutto come cucinarla?
La serenità e la saggezza di Chef Hiro ci hanno insegnato tantissimo della cucina giapponese: è arrivato il momento di...
Con la zucca in cucina c’è da sbizzarrirsi perché ce ne è per tutti gusti. Abbiamo scelto 10 varietà e...
Club privati, gioco d’azzardo e casualità alle origini del panino...
Gioco e memoria non possono mancare nella cucina di Pino...
Il Negroni è uno dei cocktail più amati, ma anche...
Alessandro Borghese, lo chef rock&social, sa come far divertire in...
seguici su
© 2020 Copyright
Email
Password dimenticata?
oppure
Entra nella community, salva le tue ricette preferite e vota quelle che ti piacciono di più!
Nome e cognome
Username
Numero di telefono
Accetto i Termini di utilizzo di Chef in Camicia e confermo di aver letto la Informativa sulla privacy