Quest’anno al Fuorisalone di Milano troverai anche Chef in Camicia con il suo food truck! Scopri dove trovarci e cosa...
Scopri con Chef in Camicia quali sono proprietà, tipologie e varianti del tofu, ma soprattutto come utilizzarlo in cucina!
Vuoi scoprire come si prepara un caramello da favola a casa tua? Scopri il Tutorial del Maestro e divertiti in...
Una tira l’altra perché sono buone, salutari e adatte a ogni ricetta: stiamo parlando delle ciliegie!
Che il melone sia il re dell’estate ci sono pochi dubbi, ma avete mai provato tutte le varietà, soprattutto quelle...
Ricche di vitamina A e betacarotene le pesche sono le regine dell'estate. Sì, perché donano un'abbronzatura sana e sono consigliate...
Il ribes è tra i frutti di bosco più utilizzati nelle decorazioni dei piatti, ma anche tra quelli con più...
Siete tipi da spiaggia come noi? Non dimenticatevi di portare pranzo e merende! Ecco tutte le nostre ricette.
Luciano Monosilio è conosciuto in tutto il mondo come “il re della carbonara” e un motivo ci sarà, vero? Lo...
Il 7 luglio è la giornata mondiale del cioccolato, forse la più attesa per i golosi di tutto il mondo.
Volete scoprire come si prepara il ragù alla pescatora? Seguite i 3 consigli d'oro del Maestro e accendete i fornelli!
Quale occasione migliore degli Europei di calcio 2021 per mettersi comodi e rilassarsi sul divano davanti a uno schermo, per...
Volete scoprire come preparare uno spezzatino di pesce? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Chef in Camicia pensa un’intera rubrica dedicata agli amanti dei più famosi film d’animazione giapponese, Cartoon Hiro. Video ricette ispirate...
Il cetriolo è il più fresco degli ortaggi estivi, è l’ideale a tavola nelle giornate calde per dissetarsi e rinfrescarsi....
Volete scoprire come preparare le lasagne vegetariane? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Scopriamo di più sui prodotti KM0 e perché acquistare tramite la filiera corta è una scelta vantaggiosa per noi e...
Volete scoprire come preparare delle pizzette in padella? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Su Food Network ogni domenica le ricette della tradizione meridionale di Vittoria e di nonna Rosa.
Scopri tutte le curiosità sul corso Acadèmia Chef in Camicia di Cristiano Tomei.
Scopri tutti i nostri consigli per lavare al meglio le tue stoviglie.
Scopri tutte le proprietà delle fragole e come cucinarle con le ricette di Chef in Camicia.
Scopri tutte le curiosità del sushi con Chef in Camicia e come imparare a cucinarlo alla perfezione con i corsi...
“Scelgo la tradizione, perché è legata alle cose buone, alle cose che danno certezza”, intervista a Lello
Scopri tutte le proprietà della cicoria e come cucinarla con le ricette di Chef in Camicia.
Volete scoprire come preparare una zuppetta di pesce in vasocottura, risparmiando sui costi e sui consumi? Guardate l'ultimo Tuttorial del...
Sostenibilità nella distribuzione agroalimentare: scopriamo il mondo felice dei supermercati alla spina, dei prodotti senza imballaggi e della filiera corta.
Scopri tutte le curiosità sul corso Acadèmia Chef in Camicia di Davide Longoni e Daniele Reponi.
Scopri tutte le curiosità sulle amarene e come cucinarle con le ricette Chef in Camicia.
La barbabietola non è soltanto un colorante naturale, ma anche un ottimo insaporitore per ricette dolci e salate.
Scopri tutte le proprietà dei carciofi e come cucinarli con le ricette di Chef in Camicia!
Volete scoprire come cuocere il polpo ottenendo un risultato morbido? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Volete scoprire come preparare l'hummus di ceci risparmiando sui costi e sui consumi? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Le nespole sono un frutto dimenticato, ma oltre alle proprietà nutrizionali, sono ottime sia in ricette dolci sia in ricette...
Il tarassaco è una delle erbe spontanee più conosciute e utilizzate, non solo in cucina, ma anche in erboristeria grazie...
Oggi si celebra la giornata mondiale delle api, insetti fondamentali per il nostro pianeta e purtroppo minacciate dall’uomo.
Cristiano Tomei è tra gli chef italiani più creativi del momento e ora lo trovate anche su Acadèmia!
Tutto quello che non sai sulla radice cinese del rabarbaro e come cucinarla.
La giornata per la celiachia si festeggia il 16 maggio, istituita dall’Associazione Italiana Celiachia.
Una collaborazione all’insegna della comunicazione positiva e del benessere aziendale.
L’albicocca è il frutto estivo per eccellenza: dalla forma tondeggiante e dalla pelle vellutata, sprigiona un’esplosione di colore, un arancio...
"Una mia ricetta nasce da una suggestione spesso e volentieri: un colore che mi ha impressionato, un profumo, un ricordo”,...
Credere nella cucina come cambiamento del social è la prima regola per partecipare a San Pellegrino Young Chef.
Vediamo insieme come rendere vegan una delle ricette più amate d’Italia, la carbonara, mantenendo il suo gusto inconfondibile.
18 scudetti, 7 Champions League, 5 Coppe Italia e 7 Supercoppe italiane. Questi sono solo alcuni dei trofei che può...
Scopri chi è Diego Rossi e impara a cucinare i suoi piatti con il corso Acadèmia!
Volete scoprire come preparare degli involtini di pesce risparmiando sui costi e sui consumi? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Scopri con Chef in Camicia quali sono le più importanti guide gastronomiche italiane e quando sono nate.
Volete scoprire come cuocere alla perfezione il riso basmati? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Con il corso Acadèmia di Carlotta Perego imparerai a cucinare deliziosi piatti vegani, mai scontati.
Tapas, ci vuole poco a dirlo ma tanto per scoprirne i sapori: la parola infatti abbraccia un mondo di gusto...
Una tavola verde, bianca e rossa per il 25 aprile: ecco le ricette al tricolore per celebrare la Festa della...
Volete scoprire come si prepara un uovo in camicia alla perfezione? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Ecco quali sono i 5 libri di cucina che non possono mancare in casa.
Perché e quando nasce la Giornata della Terra? Cosa significa esattamente? Scopriamolo insieme!
Scopri la passatina di ceci di Fulvio Pierangelini, una ricetta davvero essenziale, senza tempo e d’ispirazione per tanti chef.
Scopri come è nato il famoso raviolo aperto del maestro Gualtiero Marchesi.
Il nuovo corso di Acadèmia Chef in Camicia svela i segreti in cucina del celebre ristorante ligure Manuelina.
Il suo libro "La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” è ancora oggi tra i più importanti della...
Le fave sono legumi che ci regalano la primavera, ma anche il favismo, una pericolosa patologia ad esse correlata.
Non lasciatevi ingannare dall’odore, i cavoletti di Bruxelles sono delle verdure davvero speciali.
Arrivata alla 66ma edizione, la guida Michelin è diventata un punto di riferimento per ristoratori e non. Ma quali sono...
Una classifica dedicata ai ristoranti che si distinguono a livello internazionale, scopriamo quali sono.
Sempre più arachidi italiane. Perché il prodotto Made in Italy del legume più amato d’Italia è la scelta più green.
Il maestro svela i segreti del suo gelato d’autore nel corso di Acadèmia: 13 lezioni e 18 gelati per un...
Il corso Acadèmia di Flavio Angiolillo ci porta alla scoperta dei distillati del mondo e ci insegna come utilizzarli in...
Il 6 aprile è la giornata dedicata a un must della cucina italiana: la pasta alla carbonara.
La cucina giapponese non è mai stata così vicina con il corso Acadèmia di Chef Hiro. Scopri tutti i trucchi...
Scopri l'arte di cucinare pop by Davide Oldani con il suo corso Acadèmia Chef in Camicia.
La mattina della domenica di Pasqua le tavole si colorano di tovagliati e pietanze che celebrano la primavera. In Italia...
L’idea di rinascita, associata alla Pasqua, passa anche attraverso la tradizione dell’uovo.
Foraging vuol dire “raccogliere cibo selvatico senza danneggiare la natura”, ma non è così semplice.
Se a Natale il dibattito tra i supporters del pandoro e quelli del panettone anima le tavole degli italiani, a...
Sostenibilità durante le festività: ecco come rimanere sulla giusta carreggiata.
Volete scoprire come cuocere la patata dolce in microonde? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Ecco alcuni usi alternativi e tecniche di risparmio dell’acqua in cucina.
Acadèmia, la scuola di alta cucina, pasticceria, mixologia, gelateria, panetteria online di Chef in Camicia compie un anno. Scopriamo di...
Scopriamo come leggere i codici sui gusci delle uova e cosa significano.
Il motivo dei gusci delle uova di differenti colori non dipende dall’alimentazione delle galline, ma da fattori genetici collegati alla...
Dopo il freddo e il lungo letargo invernale, il nostro organismo necessita di un risveglio fresco e salutare a cominciare...
Gli agretti hanno un nome curioso "barba di frate”, scopriamo quali sono le particolarità di questa verdura
Impara l’arte dell’alta pasticceria con il corso Acadèmia Chef in Camicia di Iginio e Debora Massari.
Scopriamo come si festeggia il giorno di San Patrizio, la festa che colora di verde l’Irlanda e il mondo.
Gli asparagi sono arrivati in Europa 1.000 anni fa e hanno conquistato le cucine con tantissime ricette, ma una continua...
Se ti dicessimo che c’è un modo per imparare a cucinare i dolci di Knam e che possiamo svelarti tutti...
Burro d’arachidi, scopriamo insieme perché e come farlo in casa.
Ecco perché è importante conoscere la stagionalità del pesce per sostenere l’ecosistema.
Il corso Acadèmia di Igles Corelli è ideale per una formazione completa sulla pasta all’uovo fresca.
Montagna, rispetto per la materia prima e sostenibilità: le tre parole chiave del corso
Volete scoprire come cuocere le uova alla perfezione? Guardate l'ultimo Tuttorial del Maestro!
Tutte le varietà di radicchio e come cucinarle con le ricette Chef in Camicia.
L’alta cucina di montagna deve essere etica e sostenibile: la sfida di Norbert Niederkofler, fondatore di Cook the Mountain.
Scopriamo CARE’s: un progetto ideato da uno chef per gli chef per promuovere un approccio etico e sostenibile attraverso la...
La radice commestibile di origine orientale ha proprietà benefiche sì, ma anche tanti falsi miti che le ruotano attorno.
Il nome di Iginio Massari è da anni sinonimo di eccellenza dell’italianità nel mondo: è lui il miglior pasticciere del...
Curiosità sulla crema a base di arachidi amata dagli americani. Una crema vegetale, proteica, a base di arachidi, che negli...
Condivisione, ma anche eccessi e sprechi. Vediamo insieme come avere festività più green anche a tavola.
Club privati, gioco d’azzardo e casualità alle origini del panino più iconico del mondo, il club sandwich. E forse anche...
Gioco e memoria non possono mancare nella cucina di Pino Cuttaia e con il suo corso Acadèmia imparerete a mixarli...
In tanti pensano che il cous cous sia un piatto etnico, in pochi che fa parte anche della tradizione culinaria...
Le conseguenze della pandemia su uno dei settori più discussi: l’agroalimentare.
La quinoa è un alimento molto salutare poiché particolarmente nutriente, ma vediamo i suoi impatti in termini ambientali, sociali e...
Identità Golose è una di quelle realtà di cui l’Italia dovrebbe far vanto, un evento enogastronomico e culturale di portata...
Il martedì grasso nei paesi anglofoni si celebra con le famose frittelle: i pancake.
Lo sai che la pianta della quinoa arriva dalle Ande, ma oggi è coltivata anche in Italia.
Il gran bollito di carne è un piatto tradizionale dell’Italia settentrionale. Ma è il Piemonte a rivendicarne la paternità.
Il Negroni è uno dei cocktail più amati, ma anche l’aperitivo più alcolico.
Alessandro Borghese, lo chef rock&social, sa come far divertire in tv, sa come far mangiare bene e ce lo insegnerà...
Lo sapevi che la Scala Scoville viene utilizzata per misurare la piccantezza? Ecco la sua storia
Slow food sostiene il valore del cibo buono, pulito e giusto, che aiuta l’ambiente e preserva la tradizione.
Conoscere la storia e la diffusione del poké è l’aspetto più affascinante di questo piatto salutare.
Conoscere, capire, creare. Le “tre c” di Flavio Angiolillo per il cocktail perfetto.
Quella tra Milano e l’Austria non è solo una disputa storica combattuta sul campo di battaglia, ma anche in cucina,...
Scopri cos’è’ l’umeboshi, un particolare ingrediente giapponese, e come viene utilizzato in cucina.
Volete scoprire come pulire i carciofi alla perfezione? Guardate l'ultimo tutorial del Maestro!
Dopo la stella Michelin Yoji Tokuyoshi si dedica ad una cucina democratica: in pieno lockdown rilancia con la bentōteca.
Guanciale, pancetta e bacon sono spesso usati come sinonimi, ma i tre termini si riferiscono a parti diverse del maiale...
Quali verdure e frutti bisogna mangiare in inverno per stare bene e aumentare le nostre difese contro il freddo e...
Conosci il famoso dolce francese alle mele caramellate la tarte tatin, tra leggenda e realtà.
Hai mai pensato di preparare in casa l’aceto di mele? Ecco una ricetta semplice, sostenibile ed economica!
La soia: l’alimento più discusso tra vegani e onnivori. Scopriamo la verità sulla sostenibilità di questo alimento.
Scopriamo insieme la storia del Cheddar, perché è arancione e come cucinarlo, non solo in un succulento cheeseburger.
Lo sai che esistono 7.000 varietà di mela in tutto il mondo e “solo” 2.000 in Italia? Abbiamo scelto le...
Sai quali sono le differenze tra bisque, fumet e brodo di pesce? Ma soprattutto come cucinarli? Ecco le ricette Chef...
Ormai la salsa di soia non manca sulle tavole degli italiani, non solo per accompagnare sushi o saltare noodles cinesi.
Quale modo migliore per raccontarvi il Giro d’Italia se non a tavola con le ricette Chef in Camicia?
Se parli di pollo allo spiedo, puoi pensare a una sola cosa: Giannasi, un’istituzione milanese dal 1967.
Qual è il segreto del miele di Ferdy Wild? Il primo, esser prodotto in altissima montagna. Ma non è l’unico.
Il pesce sciabola è un ingrediente povero, ma molto nutriente e adatto a diverse ricette.
La focaccia di Recco è la famosa focaccia ligure con il formaggio. Siamo sicuri che tu l’abbia già mangiata, ma...
La pasta trafilata al bronzo è pasta secca identitaria del Belpaese. Scopriamo insieme la sua storia, la tecnica della trafilatura...
Lo sai che i tagli di carne bovina sono oltre 60? Scopriamo insieme come cucinarli!
Le alici hanno conquistato anche le cucine dei ristoranti più famosi e anche quella di Chef in Camicia. Scopri con...
Amore per la pasta fresca e per piatti gustosi. Marisa vi insegnerà ricette veloci con pochi semplici ingredienti.
Filetti di acciughe, pasta di acciughe, filetti di sgombro, sardine, insomma Delicius non ci fa mancare nulla.
Il ciclo di vita della pasta in termini di sostenibilità ambientale e a quali aspetti bisogna fare attenzione.
Il katsuobushi è uno degli ingredienti base della cucina giapponese: si tratta di filetti di tonno striato essiccati, affumicati e...
Sai che cos’è l’aglio nero e quali sono le differenze con l’aglio bianco? In primis è digeribile e non ha...
mpariamo insieme quale può essere l’impatto ambientale della produzione di mandorle e come scegliere l’opzione più sostenibile sul mercato.
Non tutte le mandorle sono uguali. Sapevi ad esempio che esistono tre varietà diverse di mandorle di Avola?
Cos’è e come si utilizza la Prescinseûa, un prodotto introvabile fuori dalla Liguria.
Scoprite come preparare una besciamella a regola d'arte, con 3 semplici mosse!
Lo sai che lo zafferano è la spezia più costosa e preziosa al mondo? E che costa 12.000€ al chilo?
L’appetito vien guardando: scopri quali sono i nostri film preferiti sulla cucina. Ovviamente da guardare mangiando una ricetta Chef in...
Jamon Serrano e Jamon Iberico sono due eccellenze spagnole, entrambi buonissimi, ma con qualche differenza. Ecco quali.
Scopriamo quanti tipi di patate esistono in Sud America e perché la biodiversità è fondamentale per la sopravvivenza del pianeta.
Scopriamo insieme le varietà di patate e come cucinarle con le ricette di Chef in Camicia.
Con questo tutorial scoprirete come si prepara una citronette a regola d'arte.
Sai come cucinare il curry e da quale spezie è composto? Ti sveliamo non solo le nostre ricette preferite, ma...
Cosa si nasconde dietro una forma di formaggio dell’Agriturismo Ferdy? Anni di storia, tradizione, dedizione e sacrifici.
Masterchef 10, il più famoso cooking show all’italiana, si fa attendere. Ecco qualche indiscrezione.
Grazie a questo Tutorial il pesto alla genovese non avrà più segreti per voi!
Ecco i 3 consigli d'oro per cuocere la quinoa alla perfezione!
Con questo tutorial per voi il risotto non avrà più segreti!
Ecco i 3 consigli d'oro per preparare un soffritto perfetto
Con questo tutorial non potrete più sbagliare la salsa della carbonara
Con questo tutorial vi mostriamo come legare la carne per cucinare un arrosto. Ecco i 3 consigli d'oro per legare...
Ecco i 3 consigli d'oro per pulire i gamberi!
Scopriamo insieme cosa implica una certificazione di pesca sostenibile e in quale modo possiamo far valere le nostre scelte.
Il carpaccio di manzo è nato all’Harry’s Bar di Venezia, per accontentare una richiesta di sangue blu.
L’eccellenza italiana del Gambero di Mazara del Vallo in termini di sostenibilità: le reti da traino e una soluzione per...
Con questo tutorial vi mostriamo come pastorizzare le uova in casa, utilizzando solamente un termometro da cucina.
Con questo tutorial la Bisque, un brodo di gamberi tostati, non avrà più segreti!
Con questo tutorial su come preparare la salsa Maionese vi sveliamo la ricetta perfetta per non sbagliare.
Il sale di sedano, anche conosciuto come celery salt, è un insaporitore naturale per pietanze.
Scopriamo insieme se le uova di pesce, il caviale e la bottarga, sono alimenti sostenibili
Sai cos’è la bottarga, quali sono le differenze tra quella di muggine e di tonno, ma soprattutto come cucinarla?
La serenità e la saggezza di Chef Hiro ci hanno insegnato tantissimo della cucina giapponese: è arrivato il momento di...
You can e mail them 24 hours a day if you have a posh drawback. All of the responses we...
No matter which wagers you place on the craps table, you won't be able to make certain that the result...
Betfair launched in the U.S. in 2013 and quickly climbed the ranks in a really crowded New Jersey on-line casino...
Luciano Monosilio è conosciuto in tutto il mondo come “il...
Su Food Network ogni domenica le ricette della tradizione meridionale...
Tapas, ci vuole poco a dirlo ma tanto per scoprirne...
Ecco quali sono i 5 libri di cucina che non...
seguici su
© 2021 Copyright
Email
Password dimenticata?
oppure
Entra nella community, salva le tue ricette preferite e vota quelle che ti piacciono di più!
Nome e cognome
Username
Numero di telefono
Accetto i Termini di utilizzo di Chef in Camicia e confermo di aver letto la Informativa sulla privacy