Amore per la pasta fresca e per piatti gustosi. Marisa vi insegnerà ricette veloci con pochi semplici ingredienti.
Classe 1984. Positiva. Determinata. Testarda. Campana, trapiantata a Parma. Avete indovinato di chi stiamo parlando? Marisa Maffeo, finalista di Masterchef 9 e nuovo tocco femminile di Chef in Camicia!
La cucina di Marisa
Cosa ci insegnerà Marisa? Piatti gustosi, preparati con ricette semplici e pochi ingredienti buoni. Ma soprattutto piatti della tradizione con quel tocco in più.
L’amore di Marisa per la pasta fresca
Non segue dosi e tira la pasta con il matterello. Un amore così puro non può che essere radicato nelle proprie origini e nell’osservare la nonna che preparava la pasta fatta in casa.
I tagliolini al ragù di coniglio di Marisa
La primissima ricetta proposta da Marisa a Chef in Camicia sono i tagliolini al ragù di coniglio. Se vi dicessimo che sono nati in quarantena come ricetta svuota frigo, molto veloce? In 20’ di preparazione avrete un primo piatto semplice e gustoso.
I cavatielli con salsiccia stagionata di Marisa
Potremmo dire che i cavatielli con salsiccia stagionata racchiudono tutte le passioni di Marisa: pasta fresca, ingredienti semplici e tradizione. Pasta fresca realizzata ovviamente a mano con la farina di un mulino del suo paese, il Cilento. Ingredienti semplici, come la salsiccia stagionata fatta dal papà. Tradizione, per non dimenticare le proprie origini e soprattutto il ragù campano. La vera sfida di questo piatto? Cercare di avanzarlo per il pranzo del giorno dopo perché infornato con la mozzarella è ancora più buono!
La torta lemon curd di Marisa
Dulcis in fundo. Come non citare la torta lemon curd di Marisa? A renderla famosa, non solo la sua bontà, ma anche la testardaggine di Marisa perché a Masterchef l’ha preparata in 45’. Una vera e propria mission impossible che, però, realizzata con ancor più tempo, regala grandissime soddisfazioni.