Introduzione
Con questa ricetta di pesce presentiamo un grande classico della nostra cucina: le alici fritte. Si tratta di una ricetta perfetta per un antipasto, ma anche per un secondo piatto, variando sulla porzione proposta. Le alici fritte si possono fare in tantissimi modi: solamente infarinate, pastellate o, come in questo caso, passate prima nella farina, poi nell’uovo e nel pangrattato. Comunque decidiate di farle la discriminante è una sola: scegliere del pesce fresco e di qualità per la buona riuscita di questo piatto.
Da servire in abbinamento a Birra Peroni Gran Riserva Puro Malto
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Elevato
Tempo di riposo
10 minuti
Ingredienti
Per le alici fritte:
Alici 20
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 5 g
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Uova 2
Farina q.b.
Olio di semi q.b.
Preparazione
Per le alici fritte:
-
Prendete le alici e apritele “a libro”, pulite bene sotto acqua corrente e mettetele a marinare con un filo d’olio evo, prezzemolo e aglio tritati e una macinata di pepe per 10 minuti in frigorifero;
-
Nel frattempo rompete le due uova e sbattete con un pizzico di sale, infarinate le alici, poi immergete nell’uovo e alla fina impanate nel pangrattato;
-
Una volta impanate friggetele in olio evo fino a doratura;
-
Asciugate bene dall’olio in eccesso e salatele leggermente prima di consumarle.
Ingredienti
Per le alici fritte:
Alici 20
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 5 g
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Uova 2
Farina q.b.
Olio di semi q.b.