Petto d’anatra grigliato in salsa BBQ
Introduzione
Con questa ricetta proponiamo un secondo piatto di carne, perfetto per essere cucinato alla griglia, ma anche in padella. Nella cottura del petto d’anatra è sempre importante incidere la parte della pelle, che è molto spessa e grassa, per far penetrare la cottura velocemente al cuore del petto; Il petto d’anatra, generalmente, va cotto poco per mantenere una buona succosità. Il sapore della carne di anatra è tendente al selvatico ed è abbastanza spiccato: per questo è sempre bene contrastarlo con elementi dolci e aciduli.
Difficoltà
Media
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Strumenti
Pennello
Ingredienti
Per il petto d’anatra:
Petto d’anatra 400 g
Salsa BBQ al miele KIKKOMAN q.b.
Succo d’arancia q.b.
Aglio in polvere q.b.
Paprika in polvere q.b.
Per il contorno:
Puntarelle 80 g
Senape 1 cucchiaino
Arancia 1
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
Per il petto d'anatra:
-
In una ciotola amalgamare la salsa BBQ al miele Kikkoman con il succo d’arancia, aglio e paprika in polvere;
-
Incidere molto leggermente il petto dalla parte della pelle;
-
Cuocere il petto d’anatra sulla griglia posizionandolo non direttamente sopra i carboni ardenti;
-
Pennellare abbondantemente con la salsa BBQ aromatizzata all’arancia;
-
Coprire con il coperchio e cuocere per circa 20 minuti;
Per il contorno:
-
Affettare finemente le puntarelle, condire con olio, sale, pepe e senape;
-
Pelare l’arancia al vivo e aggiungerla alle puntarelle;
-
Scaloppare il petto d’anatra e servirlo con di fianco l’insalata.
Ingredienti
Per il petto d’anatra:
Petto d’anatra 400 g
Salsa BBQ al miele KIKKOMAN q.b.
Succo d’arancia q.b.
Aglio in polvere q.b.
Paprika in polvere q.b.
Per il contorno:
Puntarelle 80 g
Senape 1 cucchiaino
Arancia 1
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.