Introduzione
Questa ricetta è un’idea per un finger food dai sapori esplosivi, perfetto per un aperitivo con gli amici. L’anguria è un frutto molto ricco d’acqua e piuttosto zuccherino, che quindi si presta perfettamente alla cottura: l’importante è togliere tutti i semi ai cubetti di anguria, prima di iniziare la cottura. E’ un piatto che stupirà all’assaggio per i suoi contrasti, e se non hai mai assaggiato l’anguria grigliata è il momento perfetto per provare!
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
30 minuti
Preparazione
Per le scorze di lime candito:
-
Ricavare la scorza dal lime, quindi affettarla a julienne;
-
Sbollentare per 3 volte in acqua per 30 secondi, cambiando sempre l’acqua;
-
Rimettere in casseruola con miele e acqua, quindi cuocere per circa 10 minuti e lasciare raffreddare all’interno del composto di miele e acqua;
Per la riduzione di salsa di soia:
-
Mettere in casseruola la salsa di soia insieme all’acqua e allo zucchero;
-
Mettere sul fuoco al minimo e lasciare ridurre della metà;
-
Condire il caprino con olio sale e pepe, quindi mettere in una sac a poche con bocchetta a stella;
Per l’anguria grigliata:
-
Cuocere su una padella antiaderente ben calda i cubetti di anguria, colorandoli bene su tutti i lati
-
Lasciare raffreddare completamente i cubetti di anguria;
Per la presentazione:
-
Montare gli assaggi riversando la crema di caprino sull’anguria con la sac a poche;
-
Irrorare con la riduzione di soia e completare con la scorza di lime candito.
Ingredienti
Per l'anguria grigliata:
Anguria 6 cubetti;
Caprino 60-80 g.;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Per la riduzione di salsa di soia:
Salsa di soia Kikkoman 6 cucchiai;
Acqua 2 cucchiai;
Zucchero ½ cucchiaio;
Per le scorze di lime candito:
Lime scorza di 1;
Miele 4 cucchiai;
Acqua 2 cucchiai;