Introduzione
C’è chi li chiama arancini e chi le chiama arancine, ma il risultato non cambia. Parliamo forse del re dello street food, una ricetta siciliana ormai conosciuta in tutto il mondo, che qui trovate in versione pomodoro, per un gusto ancora più avvolgente.
Morbidi e fumanti dentro, unti e croccanti fuori. Questa versione 100% vegetariana dell’arancino non vi deluderà. Facili e veloci da preparare, ottimi per un antipasto o per un aperitivo in compagnia dei vostri amici.
Se invece siete dei tipi un po più carnivori vi consiglio di provare la ricetta del Maestro degli Arancini ripieni di genovese. Entrambi hanno il loro perché. Sta a voi decidere quali scegliere. Siete dei tipi più vegetariani o un pò più carnivori? A voi la scelta. Noi nel frattempo oggi ci prepariamo questa fantastica versione al pomodoro di Lello.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
6 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per il riso:
Risotto allo zafferano 150 g;
Uovo 1;
Grana padano grattugiato 40 g;
Pangrattato q.b.;
Mozzarella per pizza 60-80 g;
Per la panatura:
Pangrattato q.b.;
Uova 2;
Preparazione
Per gli arancini:
-
Incorporare un uovo al risotto allo zafferano, aggiungere il grana padano grattugiato e salare, quindi amalgamare bene;
-
Incorporare Il Marzanino con foglia di basilico Nobile;
-
Incorporare tanto pangrattato quanto basta per ottenere un composto omogeneo;
-
Stampare gli arancini dandogli una forma sferica;
Per la panatura:
-
Passare gli arancini prima nelle uova sbattute con un pizzico di sale e successivamente nel pangrattato;
-
Friggere in olio di semi bollente.
Ingredienti
Per il riso:
Risotto allo zafferano 150 g;
Il Marzanino con foglia di basilico Nobile 100 g;
Uovo 1;
Grana padano grattugiato 40 g;
Pangrattato q.b.;
Mozzarella per pizza 60-80 g;
Olio di semi, per friggere q.b.;
Per la panatura:
Pangrattato q.b.;
Uova 2;