Asaro
INTRODUZIONE
Quando si parla di cucina africana bisogna sempre specificare di che parte del continente si stia parlando, perché l’Africa è un continente davvero enorme e ricchissimo di culture anche molto diverse tra loro. Tommy oggi ci spiega come preparare la ricetta dell’Asaro un piatto tipico nigeriano.
Protagonista di questo piatto è lo Yam, un tubero che cresce soprattutto nelle regioni rocciose e desertiche che si trovano in Africa, Messico, Texas e anche nella Cina Orientale. L’Asaro può essere considerato un piatto unico se unito a carne o pesce e rappresenta una buon alimento dal punto di vista nutrizionale, poiché lo Yam è fonte di potassio, vitamina B6, vitamina C e ha un buon contenuto di fibre. Inoltre, ha un indice glicemico più basso rispetto alle patate.
Questo tubero è un alimento molto importante in Africa poiché fornisce un’abbondante quantità di calorie e la sua coltivazione è molto affidabile rispetto ad altre: si tratta di una pianta molto resistente e disponibile tutto l’anno. Questo piatto prelibato è anche chiamato Yam Porridge nei paesi anglosassoni grazie alla sua caratteristica consistenza che si ottiene schiacciando lo Yam con un mestolo a fine cottura proprio come la mamma ha insegnato al simpatico Tommy!
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
60 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Yam 500 g;
Passata di pomodoro 400 ml;
Timo q.b.;
Curry q.b.;
Peperoncino q.b.;
Gamberetti affumicati 2 cucchiai;
Zucchero 1/2 cucchiaino;
Sale 1 cucchiaino ;
Pepe q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Al posto della polpa di pomodoro puoi usare dei pomodori freschi.
Puoi aggiungere al piatto anche della carne o del pesce secondo il tuo gusto.
Preparazione
-
Pelare e tagliare a pezzi lo yam eliminando le due stremità che darebbero altrimenti un retrogusto amaro al piatto quindi sciacquare bene con acqua fredda (l’ideale sarebbe lasciarlo a bagno per qualche ora) quindi cuocere in abbondante acqua salata per circa 30 minuti o fino a quando i pezzi si sfalderanno con la forchetta.
-
In un mixer frullare la cipolla e i peperoni con un pochino di passata di pomodoro quindi versare in casseruola insieme ad un filo di olio, alle spezie, al dado e al sale e cuocere a fuoco lento con coperchio per circa 20 minuti. Terminata la cottura, aggiungere il sugo di peperoni allo yam e continuare la cottura per circa 20 minuti o fino a quando il tutto si sarà addensato.
-
Infine aggiungere i gamberetti affumicati e lasciare cucere ancora per una decina di minuti. Come ultimo passaggio schiacciare lo yam con un mestolo per rendere il piatto ancora più cremoso.
-
Condire il piatto con un filo di olio a crudo e servire caldo.
Ingredienti
Yam 500 g;
Peperoni rossi 3;
Passata di pomodoro 400 ml;
Cipolle bianche 2;
Timo q.b.;
Curry q.b.;
Peperoncino q.b.;
Gamberetti affumicati 2 cucchiai;
Zucchero 1/2 cucchiaino;
Dado vegetale 1;
Sale 1 cucchiaino ;
Pepe q.b.