Baccalà alla cappuccina
Introduzione
Il baccalà alla cappuccina è un secondo piatto di pesce, tipico del Friuli Venezia Giulia, ma altrettanto popolare in Veneto ed in Trentino. Si tratta di una preparazione leggermente speziata, preparata in padella e poi gratinata in forno. Volendo ottimizzare in ottica domestica l’ideale è impiegare una padella che possa poi andare in forno per finire la cottura, altrimenti è sufficiente trasferire la preparazione in una teglia da forno. L’accompagnamento ideale per questo piatto è la polenta.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per il baccalà:
Baccalà sotto sale 400 g;
Farina 00 q.b.;
Alloro foglie UBENA 1 foglia;
Cannella in stecche UBENA 1;
Noce moscata UBENA q.b.;
Latte 100 ml;
Uvetta sultanina 1 cucchiaio;
Pinoli 1 cucchiaio;
Zucchero 1 cucchiaino;
Pangrattato q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Preparazione
Per il baccalà:
-
Sciacquare i filetti di baccalà, quindi passarli leggermente nella farina e rosolare in una padella con un filo d’olio finché ben dorati, tenere da parte;
-
Nella stessa padella rosolare la cipolla affettata ad anelli, delle acciughe sott’olio tritate e bagnare con acqua e stufare per qualche minuto, lasciando restringere il liquido; Aggiungere anche la cannella e la noce moscata grattugiata,
-
quindi riportare in padella il baccalà; Bagnare con il latte,
-
aggiungere l’alloro, lo zucchero, i pinoli e l’uvetta, quindi cuocere a fiamma media per 10 minuti;
-
Rimuovere il baccalà dall’umido e fare eventualmente restringere il liquido; Disporre la polenta tostata su una teglia e adagiarvi sopra i trancetti di baccalà;
-
Ricoprire con le cipolle e gli altri ingredienti dell’intingolo; Cospargere leggermente con pangrattato e fare gratinare in forno per qualche minuto.
-
1
Ingredienti
Per il baccalà:
Baccalà sotto sale 400 g;
Farina 00 q.b.;
Cipolle bianche 2;
Alloro foglie UBENA 1 foglia;
Acciughe sott’olio 2;
Cannella in stecche UBENA 1;
Noce moscata UBENA q.b.;
Latte 100 ml;
Uvetta sultanina 1 cucchiaio;
Pinoli 1 cucchiaio;
Zucchero 1 cucchiaino;
Pangrattato q.b.;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Polenta (raffreddata e tostata) 200 g;