Baccalà in oliocottura, cipolline, polenta e fonduta
Introduzione:
Questa ricetta è per gli amanti del baccalà e degli abbinamenti “azzardati”! Per questo secondo piatto di pesce proponiamo un trancetto di baccalà, cotto in oliocottura, con polenta alla piastra e fonduta di groviera. Il baccalà con questa cottura risulta morbidissimo e il suo sapore viene totalmente preservato: l’abbinamento con la polenta è un grande classico e, per dare un twist, abbiamo aggiunto al piatto una fonduta leggera di groviera. A “spezzare il ritmo” delle cipolline in agro, ripassate in padella con il miele.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per il baccalà:
Baccalà 300 g.;
Polenta fredda 120 g.;
Pepe nero q.b.;
Sale fino q.b.;
Cipolline 8;
Miele un cucchiaio;
Olio di semi di girasole 500 ml;
Panna 80 g.;
Formaggio groviera 80 g.;
Erba cipollina q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire la panna con della panna vegetale, per gli intolleranti al lattosio;
E’ possibile sostituire l’erba cipollina con del prezzemolo tritato finemente.
Preparazione
-
In una pentola capiente, aggiungere l’olio di semi e portarlo a 90°C; qui, immergere i filetti di baccalà e far cuocere per circa 30 minuti; Preparare una fonduta di formaggio groviera, scaldando la panna in un pentolino e aggiungendo il formaggio groviera grattugiato; mescolare energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
-
Nel frattempo, ricavare dalla polenta fredda dei dischi precisi con l’aiuto di un coppapasta o, in alternativa, dei quadrati con l’aiuto di un coltello; Cospargere la polenta con dell’olio extravergine di oliva, sale fino e pepe nero; Cuocere sulla griglia ben calda per entrambi i lati la polenta fino a quando non sarà ben dorata; Successivamente, in una padella rosolare le cipolline con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungere il sale fino e il miele; aggiungere un goccio d’acqua se necessario e caramellare bene il tutto; mettere da parte una volta pronte.
-
Versare alla base del piatto la fonduta, poi la polenta grigliata ed infine il baccalà cotto in olio cottura; Completare con dell’erba cipollina tritata e servire.
Ingredienti
Per il baccalà:
Baccalà 300 g.;
Polenta fredda 120 g.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Pepe nero q.b.;
Sale fino q.b.;
Cipolline 8;
Miele un cucchiaio;
Olio di semi di girasole 500 ml;
Panna 80 g.;
Formaggio groviera 80 g.;
Erba cipollina q.b.