Banana Foster
INTRODUZIONE
Questo dolce nacque nel 1951 presso il ristorante Brennan’s di New Orleans e venne così nominato in onore di un cliente affezionato che si chiamava appunto Richard Foster. Protagonista di questo dolce è la banana, soda, ma matura, che viene cotta con la tecnica flambé e accompagnata da una salsa al caramello e cannella, gelato alla vaniglia e frutta secca.
Una merenda ricca e golosa che si presta anche come ripieno per delle crepes. Dopo averla assaggiata l’unica cosa che vi chiederete è come avete fatto a vivere senza fino ad oggi
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Banane 4;
Gelato alla vaniglia q.b.;
Burro 40 g;
Zucchero di canna 100 g;
Rhum 100 ml;
Cannella in polvere q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il gelato alla vaniglia con della panna montata.
Preparazione
-
In una padella antiaderente, sciogliere il burro. Aggiungere lo zucchero di canna e la cannella e lasciare sciogliere fino a creare una sorta di caramello.
-
Aggiungere in padella insieme alla salsa, le banane tagliate a metà in senso longitudinale. Lasciare cuocere qualche minuto girando su entrambi i lati. Bagnare con il rhum e accendere la fiamma con un accendino, prestando attenzione a non bruciarsi. Lasciare che la fiamma si esaurisca quindi impiattare le banane.
-
Servire con gelato alla vaniglia e arachidi tostate e salate.
Ingredienti
Banane 4;
Gelato alla vaniglia q.b.;
Burro 40 g;
Zucchero di canna 100 g;
Rhum 100 ml;
Arachidi tostate e salate q.b.;
Cannella in polvere q.b.