Bigoli al sugo d’anatra
Introduzione
La tredicesima tappa del Giro d’Italia 2020 ci ha portato a Monselice, con partenza da Cervia. Siamo nel cuore della Romagna e qui di piatti da raccontarvi ce ne sarebbero tantissimi.
Oggi ci soffermiamo però su questi callosi e succosi bigoli al sugo d’anatra. Se amate la carne di anatra, non potete non provare questo ragù rigorosamente in bianco con delle note profumate molto importanti. Probabilmente se avrete un petto d’anatra in casa la prima cosa che vorrete farci sarà l’anatra all’arancia, ma dopo che avrete visto questa ricetta, tradizionale e semplicissima da preparare, sicuramente cambierete idea.
Andiamo in cucina e lasciamoci guidare dal Maestro per questa ricetta inebriante.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
120+ minuti
Tempo di cottura
2 ore
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Bigoli 200 g
Carne di anatra 200 g
Carota 1⁄2
Sedano 1⁄2 gambo
Cipolla 1⁄2
Vino bianco 1⁄2 bicchiere
Brodo di manzo 300 ml
Grana Padano 30 g
Burro 15 g
Alloro 1 foglia
Sale q.b.
Pepe q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Il burro può essere sostituito con dell’olio extravergine di oliva se siete intolleranti al lattosio.
L’alloro può essere sostituito con altre erbe aromatiche a nostro gusto, come salvia o rosmarino.
Preparazione
-
Battere la carne di anatra fino ad ottenere un risultato simile al macinato;
-
Tagliare sedano, carota e cipolla a cubetti piccoli;
-
Fondere il burro in una casseruola a fondo spesso, adatta per le lunghe cotture, quindi aggiungervi le verdure per il soffritto e una foglia di alloro;
-
Fare cuocere per circa 5 minuti, quindi aggiungere la carne di anatra e farla rosolare bene;
-
Sfumare con vino bianco e lasciare evaporare;
-
Salare, pepare, bagnare con il brodo e cuocere, con coperchio, per circa 2 ore a fuoco lento;
-
A cottura ultimata cuocere i bigoli al dente e scolarli all’interno del sugo, per farli insaporire al meglio;
-
Impiattare e servire con una generosa spolverata di Grana Padano.
Ingredienti
Bigoli 200 g
Carne di anatra 200 g
Carota 1⁄2
Sedano 1⁄2 gambo
Cipolla 1⁄2
Vino bianco 1⁄2 bicchiere
Brodo di manzo 300 ml
Grana Padano 30 g
Burro 15 g
Alloro 1 foglia
Sale q.b.
Pepe q.b.