Braciole di vitello
Introduzione
Oggi volete un secondo piatto sostanzioso e corposo? Con questa ricetta, ci siete dentro a pennello.
Oggi, braciole di vitello, una vera goduria!
Assolutamente da provare.
Sapete quale è il bello? Che questo piatto è un secondo, ma la sua salsa si sposa benissimo anche con un buon piatto di pasta. Una vera bontà.
Noi personalmente la vediamo bene per tutti e due. A voi la scelta!
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per le braciole:
Fettine di vitello tagliate sottili (taglio: cappello del prete) 300 g;
Aglio q.b.;
Parmigiano q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Vino bianco 1 bicchiere;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Preparazione
Per le braciole:
-
Iniziare la preparazione delle braciole stendendo una fettina di vitello e condendola con una manciata di parmigiano, prezzemolo tritato, pepe nero e aglio tritato finemente. Arrotolare le fettine di carne ripiene su se stesse, prestando attenzione a chiudere bene i bordi, e sigillare con uno stuzzicadenti o con lo spago da cucina. Procedere così con tutte le altre fettine.
-
In una pentola far scaldare un cucchiaio di olio e rosolare le braciole, girandole spesso su tutti i lati. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco a fuoco alto, fino a far evaporare tutto l’alcol.
-
Versare la salsa pronta Pizzutello e far cuocere a fuoco medio per 20 minuti circa.
Ingredienti
Per le braciole:
Fettine di vitello tagliate sottili (taglio: cappello del prete) 300 g;
Aglio q.b.;
Parmigiano q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Salsa pronta Pizzutello Mutti 400 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Vino bianco 1 bicchiere;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;