Introduzione
Con questa ricetta vogliamo proporvi un’idea per un antipasto che racchiude tutti i profumi mediterranei della nostra italia. Queste bruschette, molto colorate e belle da vedere, sono facilissime da preparare. Sono presenti tanti elementi tipici della nostra penisola, tra cui la cipolla rossa: in questo caso viene sbollentata in acqua e aceto in modo da farle perdere la parte “invasiva” e mantenere solo la dolcezza e la croccantezza.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Pane di grano duro 4 fette
Pomodori datterini gialli/rossi 10/12
Basilico q.b.
Menta q.b.
Olio Extravergine di Oliva q.b.Olio Extravergine di Oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Capperi 16
Zucchero di canna 1 cucchiaio
Aceto di vino q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la cipolla con delle cipolline sott’aceto;
Puoi sostituire il basilico e la menta con della maggiorana e del prezzemolo;
Puoi sostituire la stracciatella di burrata con della robiola o della ricotta.
Preparazione
Opzionale:
-
Per i capperi canditi tostarli in padella a secco insieme a un cucchiaio di zucchero di canna;
-
Abbassare la fiamma al minimo, quindi cuocere dolcemente per circa 1 ora, finchè quasi totalmente disidratati;
-
Sbollentare le falde di cipolla in acqua e aceto per massimo 1 minuto, scolarle e affettarle a julienne, quindi condire con olio e sale;
-
Condire i pomodorini con olio, sale, aceto, basilico e menta;
-
Bruscare il pane sulla piastra e condirlo con l’acqua di vegetazione dei pomodorini;
-
Stendere uno strato di burrata sulla base del pane;
-
Adagiare i pomodorini a mucchietti, le falde di cipolla, i capperi canditi;
-
Ultimare con le Alici Delicius ben distese.
Ingredienti
Pane di grano duro 4 fette
Pomodori datterini gialli/rossi 10/12
Basilico q.b.
Menta q.b.
Olio Extravergine di Oliva q.b.Olio Extravergine di Oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Capperi 16
Zucchero di canna 1 cucchiaio
Cipolla rossa ½
Aceto di vino q.b.