Calamarata arrabbiata con pomodoro e calamari
INTRODUZIONE
Nuova sfida per Chef Antonio: per gli amanti del pesce e del piccante ecco la ricetta perfetta. La dolcezza dei pomodori datterini è una cornice perfetta per i calamari e il peperoncino dà vera grinta al piatto. Il formato di pasta prende il nome proprio dai calamari di cui ricorda la forma e il gioco di consistenze diverse con lo stesso formato è davvero spettacolare in bocca. La mantecatura finale dà vita a un piatto delizioso dalla cremosità unica e i peperoncini dolci con i loro colori brillanti soddisfano l’occhio che come sempre vuole la sua parte. Ricetta semplice e veloce che riscalderà anche l’animo più algido come può essere quello di un padre a cena dal genero.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Calamarata 250 g;
Calamari 2 grandi;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino secco 1 cucchiaino;
Concentrato di pomodoro un cucchiaio;
Polpa di pomodoro Mutti 300 g;
Sale fino q.b.;
Prezzemolo tritato 3 g;
Pepe nero q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il prezzemolo riccio con del prezzemolo normale o con dell’aneto.
Puoi sostituire l’aglio con dello scalogno.
Puoi sostituire la calamarata con qualsiasi altro taglio di pasta più ci piace.
Preparazione
-
In un’ampia padella rosolare uno spicchio d’aglio tritato insieme ad un peperoncino dolce tagliato finemente e ad un cucchiaino di peperoncino secco. A fuoco sostenuto aggiungere quindi il manto dei calamari, precedentemente tagliato a rondelle, ed i ciuffi di calamaro.
-
Rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti regolando di sale. Aggiungere la polpa di pomodoro Mutti e far cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
-
Ricavare delle rondelle sottili dai peperoncini dolci. Una volta che la pasta sarà pronta, aggiungerla al sugo e completare la cottura in padella insieme al sugo aggiungendo dell'acqua di cottura se necessario. Mantecare con olio extravergine, prezzemolo tritato e una macinata di pepe.
-
Impiattare e decorare con le rondelle di peperoncini dolce.
Ingredienti
Calamarata 250 g;
Calamari 2 grandi;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino fresco dolce 4;
Peperoncino secco 1 cucchiaino;
Concentrato di pomodoro un cucchiaio;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Polpa di pomodoro Mutti 300 g;
Sale fino q.b.;
Prezzemolo tritato 3 g;
Pepe nero q.b.