Calamarata con crema di patate e polpo
Introduzione
L’abbinamento polpo e patate vi dice qualcosa? In estate, ma non solo, è tra i grandi classici delle nostre tavole. Può essere mangiato caldo o freddo. E’ molto versatile come piatto in quanto può essere preparato in anticipo ed è anche molto veloce da preparare.
Ma cosa succede se proviamo a mescolare le carte in tavola e con questo abbinamento ci facciamo un buon piatto di pasta? Il risultato sarà eccezionale. Provare per credere.
La consistenza vellutata e amidosa della patata conferirà alla pasta una cremosità insuperabile e la sapidità e la consistenza del polpo faranno la loro parte.
Mettiamoci subito all’opera.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per la pasta:
Calamarata 200 g;
Patate lesse 200 g;
Parmigiano grattugiato 40 g;
Vino bianco 20 ml;
Polpo lessato 200 g;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Preparazione
Per la pasta:
-
Cuocere la calamarata in abbondante acqua salata; Frullare le patate lesse insieme al parmigiano, olio, sale, pepe e un mestolino di acqua di cottura delle patate (se necessario allungare la crema con altra acqua e/o olio);
-
In una padella soffriggere uno spicchio di aglio e aggiungere il polpo lessato tagliato a pezzetti scottando a fiamma vivace quindi sfumare con il vino bianco; Aggiungere in padella la calamarata scolata al dente, la crema di patate e il prezzemolo quindi mantecare la pasta aiutandosi eventualmente con l’acqua di cottura della pasta;
-
Impiattare e servire calda.
1
Ingredienti
Per la pasta:
Calamarata 200 g;
Patate lesse 200 g;
Parmigiano grattugiato 40 g;
Aglio spicchio 1;
Vino bianco 20 ml;
Polpo lessato 200 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;