Calamarata con sugo di pomodorino giallo, melanzane e pesce spada
INTRODUZIONE
Il piatto della Domenica di Vittoria è un piatto di fantasia che esprime tutta la sua passione per la cucina e il buon cibo. In questa ricetta si può dire che gli ingredienti, proprio grazie alla loro semplicità, colgono nel segno: le melanzane rigorosamente fritte regalano subito un sapore di mediterraneità al piatto , il datterino giallo con la sua dolcezza ammorbidisce il gusto ricco delle melanzane e allo stesso tempo accompagna gradevolmente il pesce spada. Tocco finale, che ci vuole sempre, i pinoli con la loro croccantezza e il loro sapore unico. Una ricetta davvero gustosa assolutamente degna di Nonna!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Pesce spada 300 g;
Calamarata 200 g;
Pomodoro datterino giallo 200 g;
Vino bianco 50 ml;
Melanzana 300 g;
Aglio 1 spicchio;
Pinoli 10 g;
Basilico q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il datterino giallo con dei datterini rossi.
Puoi saltare le melanzane in padella invece di friggerle.
Preparazione
-
Tagliare la melanzana prima a fette alte circa 1 cm e poi a cubetti; Friggere i cubetti di melanzana in olio bollente quindi scolarli con l’aiuto di una schiumarola e asciugarli su carta assorbente;
-
Privare della pelle e tagliare a cubetti il pesce spada; Scottare il pesce spada in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio; Sfumare con il vino bianco;
-
Cuocere la calamarata in acqua bollente salata; Tagliare i datterini in quattro, aggiungerli in padella insieme al pesce spada con qualche fogliolina di basilico e regolare di sale; Coprire con un coperchio e cuocere per una decina di minuti;
-
Tostare i pinoli in padella per un paio di minuti; Scolare la pasta e unirla in padella insieme ai datterini gialli e allo spada;
-
Unire anche le melanzane fritte e mantecare;
-
Impiattare e guarnire con i pinoli tostati, una spolverata di pepe e una fogliolina di basilico.
Ingredienti
Pesce spada 300 g;
Calamarata 200 g;
Pomodoro datterino giallo 200 g;
Vino bianco 50 ml;
Melanzana 300 g;
Aglio 1 spicchio;
Pinoli 10 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Olio di semi per frittura q.b.;
Basilico q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.