Calamaro fritto con ketchup fatto in casa
Introduzione
Con questa ricetta presentiamo un piatto di pesce, perfetto sia come antipasto, sia come secondo piatto. Si tratta di una frittura “all’italiana”, molto leggera, accompagnata ad un ketchup facile, veloce e soprattutto fatto in casa! Si dice frittura all’italiana quella realizzata con solo farina, o con un mix di farine, mentre all’inglese è quella realizzata con uovo e pangrattato.
Potete provare ad aggiungere una parte di farina di grano saraceno per un tocco aromatico ulteriore!
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Strumenti
Minipimer
Ingredienti
Per il calamaro fritto:
Anelli e ciuffi di calamaro 300 g;
Farina 00 q.b, 40 g;
Sale q.b.;
Succo di limone a piacere
Per il ketchup:
Semi di finocchio ½ cucchiaino;
Mela ¼;
Sale q.b.;
Zucchero 1 cucchiaio;
Aceto 1 cucchiaio;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la semola rimacinata di grano duro con della farina di mais o farina di grano saraceno.
Preparazione
Per il calamaro fritto con ketchup fatto in casa:
-
Tagliare la cipolla, il peperone e la mela a cubetti;
-
Rosolare in padella la cipolla insieme ai semi di finocchio e allo zucchero di canna, facendo caramellare bene;
-
Aggiungere il peperone e la mela, rosolare, quindi bagnare con l’aceto;
-
Aggiungere il Marzanino, salare, quindi cuocere per 15 minuti a fiamma moderata;
-
Frullare al minipimer e lasciare raffreddare;
-
Passare i calamari nel mix di farine, quindi battere via la farina in eccesso;
-
Friggere in olio bollente;
-
Servire con una spolverata di sale e succo di limone a piacere.
Ingredienti
Per il calamaro fritto:
Anelli e ciuffi di calamaro 300 g;
Semola rimacinata di grano duro 40 g;
Farina 00 q.b, 40 g;
Olio di semi per friggere q.b.;
Sale q.b.;
Succo di limone a piacere
Per il ketchup:
Il Marzanino con foglia di basilico Nobile, 250 g;
Cipolla rossa ½;
Semi di finocchio ½ cucchiaino;
Peperone rosso ½;
Mela ¼;
Sale q.b.;
Zucchero 1 cucchiaio;
Aceto 1 cucchiaio;