Introduzione
Con questa ricetta presentiamo un’idea veloce per un aperitivo con uno dei salumi più amati: il salame. La lavorazione del caprino con il limone ne accentua l’acidità, rendendo l’assaggio davvero esplosivo. Da provare anche l’abbinamento con il cocktail analcoolico preparato dal grande Flavio Angiolillo.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per una persona
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Basso
Tempo di riposo
Una settimana in frigorifero (per il limone sotto sale)
Strumenti
Coppapasta
Ingredienti
Per il canapé Negronetto:
Caprino q.b.
Vino bianco 1 cucchiaio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Aglio 1 spicchio
Salame Negronetto 3 fette
Pane in cassetta 3 fette
Per il cocktail:
Cordiale di acqua tonica acidificazione (1 parte di zucchero, 3 parti di acqua tonica, 5ml acido citrico) 10 ml
Seedlip Garden 108 50 ml
Salamoia d’oliva 3,75 ml
Tecnica: Stir
Tecnica:
Servizio
In coppetta
Decorazione:
Olive 2
Preparazione
Per il canapè Negronetto:
-
Lavorare il caprino con un goccio di vino bianco e una grattata di pepe nero;
-
Spadellare i fiori di zucca con le zucchine a brunoise insieme a un filo d’olio e a uno spicchio d’aglio in camicia;
-
Ricavare tre dischi di pane in cassetta e fateli croccantare in forno;
-
Disporre sulla base il caprino al vino, poi le zucchine e i fiori spadellati e finire con una fetta di salame Negronetto.
Ingredienti
Per il canapé Negronetto:
Caprino q.b.
Vino bianco 1 cucchiaio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Aglio 1 spicchio
Zucchine baby con fiore 2 pz
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Salame Negronetto 3 fette
Pane in cassetta 3 fette
Per il cocktail:
Cordiale di acqua tonica acidificazione (1 parte di zucchero, 3 parti di acqua tonica, 5ml acido citrico) 10 ml
Seedlip Garden 108 50 ml
Salamoia d’oliva 3,75 ml
Tecnica: Stir
Tecnica:
Stir
Servizio
In coppetta
Decorazione:
Olive 2