Carciofi e Pecorino
Introduzione
Questa ricetta celebra uno degli abbinamenti più riusciti in cucina: quello tra carciofi e pecorino romano. Entrambi gli ingredienti sono molto utilizzati nella tradizione gastronomica romana. Andrea, per questa ricetta, ha deciso di abbinare un carciofo cotto tipo “alla romana”, con una fonduta di pecorino. Il risultato è un carciofo “tutto bianco”, avvolto nella fonduta.
Per un buon risultato di questo piatto è importante centrare la cottura del carciofo, che dovrà ammorbidirsi, senza perdere la propria consistenza “croccantina”.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
10 minuti
Ingredienti
Per i carciofi e pecorino
Carciofi 2
Limoni 2
Panna 40 gr
Menta 1 rametto
Limone (Scorza) q.b.
Pecorino Romano 60 gr
Maizena 1 cucchiaio
Pepe nero abbondante
Sale grosso q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la maizena con il doppio di farina.
Puoi sostituire la panna con il latte.
Preparazione
Per i carciofi e pecorino
-
Preparare un olio aromatizzato, portando a 40° l’olio con gli spicchi d’aglio, il rametto di menta e la scorza del limone, quindi lasciare raffreddare completamente (più si lascia a macerare, maggiore è il sapore che assorbirà l’olio). Pulire i carciofi rimuovendo le foglie più esterne e parte della barba, lasciando anche parte del gambo attaccato. Lessare i carciofi in acqua e limone per circa 20 minuti.
-
Preparare una fonduta veloce amalgamando il pecorino romano con un cucchiaino di maizena. Scaldare la panna e versarvi all’interno il formaggio, quindi mescolare fino ad addensamento.
-
Impiattare i carciofi lessati, versarvi sopra abbondante fonduta al pecorino. Grattugiare sopra abbondante pepe nero e irrorare con l’olio aromatizzato. Decorare con due foglioline di menta.
-
Ingredienti
Per i carciofi e pecorino
Carciofi 2
Limoni 2
Panna 40 gr
Menta 1 rametto
Limone (Scorza) q.b.
Pecorino Romano 60 gr
Maizena 1 cucchiaio
Pepe nero abbondante
Sale grosso q.b.