Carciofi ripieni alla siciliana
INTRODUZIONE
I carciofi ripieni alla siciliana sono un secondo piatto davvero goloso che trae la sua nascita dalle radici della nostra bellissima isola: la Sicilia.
Tra gli ingredienti che rendono questo piatto un must per gli amanti dei carciofi e dell’italianità, sicuramente il Pecorino Romano e la mollica di pane grattugiata sono ai primi posti!
Ecco la ricetta tradizionale di questo piatto così buono e sano!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Carciofi 4;
Pane grattugiato 60 g;
Grana Padano 20 g;
Provolone dolce 50 g;
Aglio 1 spicchio;
Limone scorza q.b.;
Olio evo q.b.;
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
-
Pulire i carciofi dalle foglie più esterne e dalla barba centrale, quindi riporre in acqua e limone per limitare l’ossidazione; Preparare la farcitura amalgamando il pangrattato con i formaggi grattugiati, l’aglio tritato, la scorza di limone e il prezzemolo, sale e pepe; Aggiungere tanto olio quanto basta per ottenere un composto appiccicoso; Farcire ogni carciofo con il composto ottenuto e riporre al centro un paio di cubetti di provolone dolce; Cuocere a 200° per circa 15 minuti, con la teglia ricoperta di alluminio; Ripassare al grill per 5 minuti per dorare la superficie.
Ingredienti
Carciofi 4;
Pane grattugiato 60 g;
Pecorino Romano grattugiato 20 g;
Grana Padano 20 g;
Provolone dolce 50 g;
Aglio 1 spicchio;
Limone scorza q.b.;
Olio evo q.b.;
Sale e pepe nero q.b.