Cavatelli al pomodoro con caciocavallo
Introduzione
Un classico per la domenica del Sud Italia, ma buono e gustoso da mangiare in qualsiasi altra parte della nostra penisola. Questa ricetta è intramontabile e oggi ve la riproponiamo in versione semplificata, dove la salsa è bella corposa e la pasta è fatta a mano.
Se amate mettere le mani in pasta e amate sporcarvi di salsa, non potete perdervi questa ricetta.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Strumenti
Grattugia, Microplane
Ingredienti
Per i cavatelli:
Cavatelli 450 g;
Salsa pronta Classica Mutti 400 g;
Basilico q.b.;
Sale fino q.b.;
Caciocavallo q.b.;
Peperone crusco q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Il caciocavallo può essere sostituita con della ricotta salata o del pecorino, se preferite i sapori più forti e decisi.
Preparazione
Per i cavatelli:
-
Preparare la salsa scaldandola in una pentola a fuoco medio.
-
Cuocere la pasta per un paio di minuti, unire alla salsa e fare insaporire mantecando bene il tutto.
-
Impiattare e condire all’ultimo con un filo di olio a crudo, del peperone crusco sbriciolato, una pioggia di caciocavallo e una fogliolina di basilico per dare colore e freschezza.
Ingredienti
Per i cavatelli:
Cavatelli 450 g;
Salsa pronta Classica Mutti 400 g;
Basilico q.b.;
Sale fino q.b.;
Caciocavallo q.b.;
Peperone crusco q.b.;