Cavol(fiore)
Introduzione
Con la ricetta di oggi impariamo ad essere un po’ più virtuosi in cucina, utilizzando un ortaggio come il cavolfiore nella sua totalità: gambo centrale, foglie e tutto il resto! Le foglie esterne del cavolfiore, solitamente scartate, sono la sua parte più golosa: ricche di sapore e con una consistenza unica e, per questa ricetta, vengono utilizzate a mo’ di chips. Con la parte più esterna ricaviamo una polvere da consumare a crudo: il cavolfiore da crudo assume una nota molto intensa e quasi piccantina. Per questo primo piatto quindi.. Cavolfiore all’ennesima potenza!
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per il cavolfiore:
Zafferano in polvere una bustina;
Sale fino q.b.;
Germogli vari q.b.;
Burro 30 g;
Ti manca qualche ingrediente?
Per un tocco aromatico diverso puoi sostituire lo zafferano con del curry in polvere.
Preparazione
Per il cavolfiore:
-
Lavare il cavolfiore e asciugarlo bene, rimuovere le foglie esterne e tenere da parte.; Con l’aiuto di un pelapatate o un microplane, grattugiare la parte esterna del cavolfiore, ottenendo così una polvere;
-
Tagliare per metà il cavolfiore e, con l’aiuto di uno spelucchino, ricavare delle cime che andremo a tornire con un coltellino affilato. Stracuocere in abbondante acqua bollente, leggermente salata, la parte centrale del cavolfiore.
-
Una volta che questa risulterà ben cotta, frullare il tutto con l’aiuto di un frullatore ad immersione, aggiungendo lo zafferano in polvere e aggiustando di sale fino. Sbollentare le foglie esterne in acqua bollente per circa 3 minuti. Raffreddare istantaneamente in acqua e ghiaccio. Asciugare quindi per bene le foglie e, successivamente, condirle con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
-
Disporre le foglie, oramai condite, su una teglia da forno e cuocere a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando non saranno ben croccanti. Spadellare le cime di cavolfiore in una padella antiaderente con del burro precedentemente riscaldato, fino a quando non saranno ben dorate esternamente e morbide al loro interno.
-
Impiattare disponendo al centro la salsa di cavolfiore e zafferano, poi la polvere di cavolfiore a crudo, le cime spadellate e completare con le foglie di cavolfiore croccanti, qualche germoglio e qualche pistillo di zafferano.
Ingredienti
Per il cavolfiore:
Cavolfiore intero 1;
Zafferano in polvere una bustina;
Zafferano in pistilli 5;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale fino q.b.;
Germogli vari q.b.;
Burro 30 g;