Cheesecake salata
INTRODUZIONE
I dolci non sono proprio la specialità di Chef Lello e infatti con questa ricetta ha deciso di preparare una cheesecake salata, decisamente più nelle sue corde. Il ripieno è sempre di formaggio, un cremosissimo mix di Crescenza Merivio e mascarpone, che si incontra con la parte croccante dei taralli sbriciolati e con la freschezza dei pomodorini, immancabili insieme alla crescenza. L’idea di servirli in bicchieri, rende questa ricetta perfetta per un aperitivo o come fresco antipasto.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Crescenza Merivio 230 g;
Taralli 100 g;
Grana Padano grattugiato 50 g;
Mascarpone 100 g;
Pomodorini 20 g;
Timo q.b.;
Zucchero a velo q.b.;
Olio evo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire:
Il timo con l’origano.
Il mascarpone con la robiola o un altro formaggio spalmabile.
Preparazione
-
Tagliare i pomodorini a metà. Disporli su una teglia ricoperta con carta forno e condire con timo, olio, sale e zucchero a velo. Cuocere in forno a 200°C per 20 minuti circa, fino a quando i pomodorini si saranno appassiti e caramellati. Nel frattempo, in una ciotola, unire Crescenza Merivio, mascarpone e formaggio grattugiato e mescolare bene per ottenere una crema omogenea. In un mixer, sbriciolare i taralli (si può fare anche a mano). In una padella, tostare leggermente i taralli sbriciolati con un filo di olio e un pizzico di sale. Comporre i bicchieri di cheesecake iniziando con uno strato di formaggio e proseguendo con pomodorini e taralli. Ripetere fino a riempire i bicchieri.
Ingredienti
Crescenza Merivio 230 g;
Taralli 100 g;
Grana Padano grattugiato 50 g;
Mascarpone 100 g;
Pomodorini 20 g;
Timo q.b.;
Zucchero a velo q.b.;
Olio evo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.