Chili con carne e crostini
Introduzione
La ricetta in questione di oggi appartiene alla tradizione del Sud degli Stati Uniti e, in origine, prevedeva principalmente carne e peperoncino, proprio come dice il nome.
Oggi è molto comune assaggiare il chili con carne arricchito con fagioli, peperoni e pomodoro e per questo viene comunemente considerato un piatto della cucina tex-mex.
E’ possibile servire il chili con carne in accompagnamento con del riso bianco, tortillas e avocado per una cena in stile messicano, oppure con cheddar, patate fritte e panna acida se siete più Americani. Infine, perché no, come ripieno del classico burrito.
Un consiglio? Non finitela tutta perché il giorno dopo è ancora più buona.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Preparazione
Per il chili:
-
Tagliare il sedano, la carota, la cipolla a brunoise e fare rosolare il tutto con un filo d’olio extravergine di oliva, insieme al cumino. Salare e pepare. A questo punto aggiungere la trita di manzo e far rosolare bene il tutto a fuoco sostenuto.
-
Quando la carne sarà ben rosolata aggiungere i fagioli precotti e cuocere per circa 10 minuti. A questo punto aggiungere la Salsa Pronta Ciliegini Mutti e cuocere il tutto per ulteriori 10 minuti a fuoco moderato.
-
Cospargere le fette di pane con poco olio e spolverare con del pepe. Infornare per 10 minuti a 180°C, fino a quando il pane non risulterà croccante. Servire il chili con carne, accompagnando il tutto con le fette di pane croccante appena sfornato.
Ingredienti
Per il chili:
Trita di manzo 400 g;
Salsa Pronta Ciliegini Mutti 400 g;
Olio EVO q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Cumino q.b.;
Carota 1\2;
Cipolla 1\2;
Sedano 1\2;
Fagioli 200 g;
Pane q.b.;