Chips di Grana Padano con salsa di pomodorini secchi e basilico
INTRODUZIONE
Idea geniale di Chef Carlo per ravvivare l’aperitivo e renderlo accessibile anche per gli intolleranti al glutine che a volte si trovano a dover rinunciare a sfiziosi crackers o schiacciatine. Queste chips croccanti sono preparate con riso e Grana Padano e hanno un sapore molto sfizioso che, unito alla salsa di pomodori secchi e basilico, vi regalerà emozioni. Semplicissime da preparare diventeranno il vostro snack preferito e un ottimo modo per iniziare il pasto, da accompagnare con un calice di prosecco o ad un cocktail fresco e leggero.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
2 ore e 20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi accompagnare le chips di riso e Grana Padano con la salsa che preferisci, anche un semplice pesto di basilico.
Preparazione
-
Inserire in un bicchiere per minipimer tutti gli ingredienti per la salsa. Frullare fino a ridurre tutto in crema.
-
In una pentola stracuocere il riso, partendo da freddo.
-
Arrivato a cottura, eliminare l’eventuale acqua ancora non assorbita, e aggiungere il Grana Padano, quindi frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Con l’aiuto di una spatola, stendere uno strato molto sottile di crema di riso e Grana Padano su carta da forno o tappetino in silicone.
-
Seccare in forno a 100°C per circa 2 ore: le chips dovranno risultare ben croccanti, eventualmente allungare il tempo di cottura.
-
Servire le chips accompagnate con la salsa di pomodori secchi e basilico.
Ingredienti
Per le chips:
Riso 200 g;
Grana Padano DOP 100 g;
Acqua 1 L;
Sale q.b.
Per la salsa:
Pomodori secchi 12;
Basilico q.b.;
Olio evo q.b.