Chutney di mango
Introduzione
Il chutney è una salsa di accompagnamento che solitamente viene associata alla cucina asiatica. Si tratta di un condimento solitamente agrodolce, a base di frutta o verdura. Per realizzare questa ricetta è possibile variare sulla frutta, in questo caso proponiamo una versione con il mango. Per esempio si potrebbe sostituire il mango con della mela o della pera. L’importante è avere sempre una base dolce di cipolla, da contrastare con una parte acida, in questo caso l’aceto. E’ poi possibile aromatizzare il chutney con delle spezie, come il cumino, il peperoncino o della curcuma.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegana
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la cipolla con dello scalogno;
Puoi sostituire l’aceto con del succo di limone;
Preparazione
Per il Chutney:
-
Sbucciare il mango ed affettarlo a cubi regolari; Affettare la cipolla e tritare finemente l’aglio;
-
Sbucciare lo zenzero e affettarlo finemente; Pelare le arance al vivo;
-
Ricavare gli spicchi da un’arancia e il succo dall’altra, quindi unire il succo all’aceto; Affettare finemente il peperoncino privato dei semi; Rosolare in padella il peperoncino, lo zenzero, la cipolla e l’aglio;
-
Inserire il mango e l’arancia; Aggiungere lo zucchero e rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti;
-
Sfumare con l’aceto e succo d’arancia, regolare di sale e di pepe, aggiungere un pizzico di curcuma e lasciare cuocere per 10-15 minuti;
-
Lasciare raffreddare completamente per servire.
Ingredienti
Per il Chutney:
Mango 2;
Zenzero 1 cucchiaio;
Arance 2;
Peperoncino 1;
Cipolla 1;
Aglio 1 spicchio;
Olio EVO 1 cucchiaio;
Aceto 3 cucchiai;
Curcuma q.b.;
Sale q.b.;
Zucchero q.b.;
Pepe q.b.;