Introduzione
Giro d’Italia. Matera – Brindisi. 7° tappa. Dalla Basilicata, andiamo in Puglia e qui troviamo questo piatto tipico di questa terra. Sua maestà, le cozze fritte!
Eh si. La cozza è praticamente onnipresente sulle tavole pugliesi e noi oggi andremo a friggerle. Un colpo al cuore per gli amanti dei frutti di mare crudi, ma credetemi, questa versione saprà stupirvi con la sua croccantezza esterna e succosità all’interno! Una vera e propria goduria.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Preparazione
Per le cozze:
-
Pulire bene le cozze, quindi aprirle in padella senza grassi mettendone poche per volta in modo che si aprano molto in fretta, rimuoverle immediatamente;
-
Prelevare il mollusco e tenere da parte;
Per la panatura:
-
Passare le cozze ad una ad una, rapidamente prima nella farina, poi nell’uovo, quindi immediatamente nell’olio precedentemente riscaldato.
Per la cottura:
-
Friggere via via le cozze e scolarle non appena saranno leggermente dorate, quindi scolarle su carta assorbente, salare a piacere;
-
Servire, a piacere con qualche fetta di limone sul bordo del piatto.
Ingredienti
Per le cozze:
Cozze 500 g
Per la panatura:
Farina q.b.
Uova sbattute 3
Per la cottura:
Olio di semi per friggere q.b.
Per la finitura:
Sale q.b.
Limone q.b.