Croccante di frutta secca
INTRODUZIONE
Il croccante è una preparazione dolce tipica che si trova in tutta Italia, e che può essere realizzata in più varianti, in base alla materia prima utilizzata: nocciole, mandorle o anche un mix, come in questo caso. Ciò che attira fin da subito adulti e bambini è la sua lucentezza oltre che la golosità, data dalla frutta secca tostata e lo zucchero caramellato. Scoprite insieme a Chef in Camicia come preparare il croccante in casa!
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
15 minuti
Ingredienti
Preparazione
Per il croccante di frutta secca:
-
Tritare molto grossolanamente la frutta secca quindi scaldare lo zucchero in un pentolino a doppio fondo fino a quando non sarà completamente sciolto e dal colore ambrato.
-
Aggiungere il mix di frutta secca e mescolare molto bene facendo in modo che tutta la frutta sia ricoperta dallo zucchero sciolto tenendo sul fuoco per un minuto.
-
Togliere dal fuoco e trasferire su un foglio di carta da forno leggermente oleata con olio di semi; sovrapporre un altro foglio (sempre oleato) e schiacciare, prima con le mani e poi con l’aiuto di un mattarello, fino ad ottenere uno strato basso e uniforme.
-
Lasciare intiepidire e tagliare a pezzi.
Ingredienti
Per il croccante di frutta secca:
Arachidi 50 g;
Mandorle 50 g;
Nocciole 50 g;
Pistacchi 50 g;
Noci 50 g;
Zucchero 225 g;
Olio di semi q.b.