Crocchettone di patate
INTRODUZIONE
Tra i grandi classici della cucina italiana, le crocchette di patate rientrano appieno nella classifica. Ma se vi dicessimo che in Puglia si preparano dei veri e propri crocchettone? Grandi e saporiti, sono l’accompagnamento sfizioso e perfetto per un pranzo o una cena, perché sono facili da preparare e davvero buoni.
Date subito un’occhiata a questa ricetta e proponetela come contorno o antipasto: sarà una vera goduria!
Difficoltà
Facile
Dosi
8 porzioni
Tempo di preparazione
2 ore e 30 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
40 minuti
Ingredienti
Patate a pasta gialla 1 kg;
Uova 5;
Parmigiano grattugiato 100 g;
Pangrattato per il ripieno 2 cucchiai;
Mortadella a bastoncini 100 g;
Scamorza a bastoncini 100 g;
Farina q.b.;
Pangrattato per la panatura q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Olio per frittura q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la scamorza affumicata con del provolone o della mozzarella, e la mortadella con del prosciutto cotto.
Preparazione
-
Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua, senza sbucciarle, per circa 40 minuti fino a che diventano morbide. Lasciare intiepidire leggermente le patate e schiacciarle nello schiacciapatate per ottenere una purea. Lasciare raffreddare completamente la purea di patate quindi unire 3 uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe, 2 cucchiai di pangrattato e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Prendere nelle mani un po' di impasto, appiattirlo e inserire al centro 2 bastoncini di mortadella e 2 di scamorza. Richiudere con altro composto di patate e dare una forma cilindrica; In un piatto sbattere le altre 2 uova. Passare la crocchetta prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Lasciare riposare le crocchettone in frigorifero per 30/40 minuti. Trascorso questo tempo friggerle in olio ben caldo fino a quando diventano belle dorate. Asciugare su carta assorbente, salvare e servire calde.
Ingredienti
Patate a pasta gialla 1 kg;
Uova 5;
Parmigiano grattugiato 100 g;
Pangrattato per il ripieno 2 cucchiai;
Mortadella a bastoncini 100 g;
Scamorza a bastoncini 100 g;
Farina q.b.;
Pangrattato per la panatura q.b.;
Prezzemolo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Olio per frittura q.b.