Crostata di mirtilli
Introduzione
Ecco la ricetta per un’ottima crostata ai mirtilli, preparata con pasta frolla e marmellata.
La crostata è un dolce sempre apprezzato nella sua semplicità, si compone di pochi ingredienti ed è molto facile da realizzare. Per preparare un’ottima pasta frolla è sempre bene partire con il burro ben freddo, e fare prima la fase di “sabbiatura”, ovvero lavorare dapprima la farina con lo zucchero e il burro e, solo successivamente, unire i tuorli d’uovo.
Se di stagione, con i mirtilli è possibile preparare un’ottima confettura, oppure incorporarli interi alla marmellata già pronta per un piacevole gioco di consistenze.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per 1 torta da 24 cm
Tempo di preparazione
2 ore
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
1 ora
Ingredienti
Per la crostata di mirtilli
Farina 500 g
Zucchero 200 g
Burro 300 g
Vanillina 1 busta
Marmellata di mirtilli 350 g
Preparazione
Per la crostata di mirtilli
-
In una planetaria con inserto a foglia lavorare la farina con lo zucchero, il burro e la vanillina fino ad ottenere un composto “sabbioso”. Unire i tuorli d’uovo.
-
Lavorare sulla spianatoia, quindi avvolgere in pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per circa 1 ora, prima di lavorare nuovamente. Stendere la pasta ad uno spessore di circa 0,5 cm.
-
Rivestire la base di una tortiera, imburrata e infarinata. Farcire con la marmellata di mirtilli e ricoprire con i ritagli di pasta frolla. Infornare a 180° per circa 30 minuti.
-
Ingredienti
Per la crostata di mirtilli
Farina 500 g
Zucchero 200 g
Burro 300 g
Tuorli d'uovo 4
Vanillina 1 busta
Marmellata di mirtilli 350 g