Crostata furba alla frutta fresca
INTRODUZIONE
Sembra una crostata, ma non lo è! Questa torta è ideale per togliersi lo sfizio del dolce anche in estate. Una base che dall’aspetto somiglia molto ad una classica crostata, ma in realtà è morbida come una torta lievitata, e viene farcita con una fresca crema al limone sovrastata da un tripudio di succosa frutta fresca.
L’idea geniale è quella di usare uno stampo per crostata che ha il fondo leggermente rialzato in modo che, una volta cotta e girando la base sottosopra, si sfrutti la cavità per farcirla con la crema.
Un dolce che lascia spazio alla fantasia e ai gusti di ognuno, dato che è possibile farcirla con la crema e la frutta che si preferisce. Invece di utilizzare la crema pasticcera, per esempio si potrebbe riempire con crema diplomatica, al cioccolato o al pistacchio.
Una ricetta molto semplice per fare un figurone con i vostri ospiti a cena o per rendere super golosa la vostra merenda.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per uno stampo da 20 cm
Tempo di preparazione
1 ora
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
1 ora
Ingredienti
Per la base:
Farina 00 150 g;
Uova 2;
Zucchero 100 g;
Olio di semi 50 ml;
Latte 50 ml;
Lievito per dolci 8 g.
Per la crema:
Tuorli 4;
Zucchero 100 g;
Latte 400 ml;
Amido di mais 32 g;
Per la bagna:
Acqua 100 ml;
Zucchero 1 cucchiaio;
Succo di limone metà.
Per la decorazione:
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire:
- La bagna d’acqua e zucchero con del succo di frutta.
- La frutta proposta in questa ricetta con la tipologia di frutta che preferisci.
- La scorza di limone con l’estratto di vaniglia.
- L’olio di semi con il burro.
Preparazione
Per la base:
-
Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e la scorza di limone, fino a renderle chiare e spumose. Una volta ben montate le uova, unire a filo l’olio di semi e il latte.
-
Unire farina e lievito quindi setacciare. Aggiungere le polveri, poco alla volta, alla montata di uova, mescolando con le fruste.
-
Una volta ottenuto un composto omogeneo trasferire nello stampo per crostate, imburrato e infarinato, ed infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti (fare la prova stecchino per controllare la cottura del dolce).
Per la crema:
-
In un pentolino scaldare il latte con la scorza del limone. Nel frattempo, mescolare bene lo zucchero con l’amido di mais e i tuorli.
-
Aggiungere al composto di uova il latte caldo, far sciogliere il tutto quindi trasferire nuovamente nel pentolino.
-
Far cuocere la crema mescolando di continuo con una frusta fino a farla addensare. Coprire la crema a filo con la pellicola e far raffreddare completamente.
Per l’impiattamento:
-
Preparare la bagna mescolando acqua calda, zucchero e succo di limone. Capovolgere la torta dallo stampo e cospargere con la bagna preparata in precedenza. Riempire con la crema pasticcera ormai fredda e decorare con la frutta fresca.
-
Infine, a piacere, lucidare la torta spennellando con della gelatina per dolci o della marmellata di albicocche.
Ingredienti
Per la base:
Farina 00 150 g;
Uova 2;
Zucchero 100 g;
Limone scorza 1;
Olio di semi 50 ml;
Latte 50 ml;
Lievito per dolci 8 g.
Per la crema:
Tuorli 4;
Zucchero 100 g;
Latte 400 ml;
Amido di mais 32 g;
Limone scorza 1.
Per la bagna:
Acqua 100 ml;
Zucchero 1 cucchiaio;
Succo di limone metà.
Per la decorazione:
Fragole 100 g;
Kiwi 2;
Mirtilli 50 g;
Ribes 50 g.