Crostini Cantabrici
Introduzione
Signore e signori l’aperitivo è servito! Il crostino con le acciughe è uno degli aperitivi più apprezzati, e il più classico è quello con burro e acciughe. In questa ricetta abbiamo scelto di sostituire il burro con lo stracchino, per un sentore più acidulo e il risultato non è assolutamente da meno! La vera discriminante di questo piatto però sono le alici: quelle del Mar Cantabrico sono particolarmente carnose e leggermente grasse, perfette per questo assaggio.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
3 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per i crostini cantabrici:
Pan brioché 4 fette;
Stracchino 50 g;
Maggiorana q.b.;
Alici Delicius Cantabrico a piacere.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire lo stracchino con della robiola;
Puoi sostituire la maggiorana con il basilico.
Preparazione
Per i crostini cantabrici:
-
Amalgamare lo stracchino con la maggiorana;
-
Tostare i dischi di pan brioché in padella a secco;
-
Formare una quenelle con lo stracchino e disporla al centro della fetta di pane;
-
Adagiarei sopra un’alice Delicius del Cantabrico.
-
Decorare con fiorellini di maggiorana.
Ingredienti
Per i crostini cantabrici:
Pan brioché 4 fette;
Stracchino 50 g;
Maggiorana q.b.;
Alici Delicius Cantabrico a piacere.