Crostino al salmone e burro montato
INTRODUZIONE
Sulla tavola del Maestro gli antipasti non possono sicuramente mancare a Natale, ecco perché ci ha deliziato con questa ricetta molto sfiziosa e perfetta per gli amanti del salmone e del burro.
Un antipasto dal gusto avvolgente e deciso, che una volta sul palato vi farà brillare gli occhi senza ombra di dubbio.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
20 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Pane di grano duro 4 fette;
Salmone affumicato 80 g;
Puntarelle 80 g;
Olive taggiasche 30 g;
Chicchi di melograno q.b.;
Arancia 1;
Olio evo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Per il burro montato:
Burro di qualità (morbido) 250 g;
Acqua frizzante (a temperatura ambiente) 60-80 g
Preparazione
-
Tagliare il pane di grano duro a fette spesse, cuocere sulla griglia calda fino ad ottenere una crosticina croccante; Tagliare le puntarelle in quarti, condire con olio, sale, pepe e succo d’arancia, aggiungere le olive e tenere da parte; Schiacciare il burro morbido con una forchetta, quindi iniziare a montare con le fruste elettriche; Aggiungere poco per volta l’acqua frizzante a temperatura ambiente, continuando a montare: aggiungere acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa e spumosa; Comporre il crostino spalmando abbondante burro sul pane ancora tiepido, aggiungere il salmone affumicato, completare con l’insalatina di puntarelle ed aggiungere chicchi di melograno e arancia tagliata a vivo a piacere.
Ingredienti
Pane di grano duro 4 fette;
Salmone affumicato 80 g;
Puntarelle 80 g;
Olive taggiasche 30 g;
Chicchi di melograno q.b.;
Arancia 1;
Olio evo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Per il burro montato:
Burro di qualità (morbido) 250 g;
Acqua frizzante (a temperatura ambiente) 60-80 g