Crostone con cicoria, filetti di acciughe e olive taggiasche
Introduzione
Con questa ricetta vogliamo ispirarvi per un aperitivo dal gusto deciso: il crostone con cicoria acciughe e olive taggiasche unisce tra loro ingredienti di grande sapore. La cicoria va sempre sbollentata prima di essere passata in padella: in base al proprio gusto si può scegliere se sbollentarla per breve tempo per un risultato più croccante, oppure se lessarla per 10 minuti, in modo che risulti molto morbida.
Dai un’occhiata a tutti i crostoni firmati Chef in Camicia!
Difficoltà
Media
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Olive taggiasche 50 g
Cicoria 1 mazzetto
Sale e pepe q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la cicoria con delle cime di rapa o con del broccolo
Preparazione
-
Lessare la cicoria, quindi ripassarla in padella con burro, aglio e peperoncino;
-
Aggiungere le olive e cuocere per qualche minuto per insaporire; Aggiustare di sale e pepe nero;
-
A parte, tostare il pane in forno con un filo d’olio;
-
Adagiare la cicoria sul pane e completare con l’acciuga.
Ingredienti
Pane rustico 1
Filetti di acciughe 4
Olive taggiasche 50 g
Cicoria 1 mazzetto
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.