Crostoni con polpo arrostito, cime di rapa e burrata
INTRODUZIONE
Questo crostone di pane è davvero buonissimo. Sapori chiari e ben definiti grazie alle cotture semplici che però si fondono a meraviglia all’interno del boccone che diventa una vera esplosione di sapori e consistenze e temperature. Il polpo arrostito ha un gusto inconfondibile che si abbina benissimo con la dolcezza della burrata e le note leggermente amarognole delle cime di rapa. Scommettiamo che adorerete questa ricetta? Perfetta da proporre come aperitivo, antipasto o pranzo veloce!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Pane rustico 1;
Burrata 1;
Latte 30 ml;
Cime di rapa 300 g;
Polpo (già cotto) 150 g;
Olio evo q.b.;
Sale e pepe nero q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire le cime di rapa con delle bietole.
Puoi aggiungere un po’ di peperoncino secco alle cime di rapa se ti piacciono i sapori leggermente piccanti.
Preparazione
-
Tostare il pane in forno condito con un filo d’olio evo. Frullare la burrata con il latte e tenere la crema da parte. Cuocere in padella le cime di rapa con un filo d’olio evo regolando di sale e pepe. Tagliare i tentacoli del polpo e arrostire sulla griglia o in padella su entrambi i lati. Comporre i crostoni con cime di rapa, polpo e crema di burrata.
Ingredienti
Pane rustico 1;
Burrata 1;
Latte 30 ml;
Cime di rapa 300 g;
Polpo (già cotto) 150 g;
Olio evo q.b.;
Sale e pepe nero q.b.