Introduzione
Con questa ricetta presentiamo un classico secondo piatto di carne, ma in versione finger food. Si tratta della mitica cotoletta alla milanese, presentata a piccoli cubi: un concentrato di sapore in un sol boccone. Per ottenere una panatura molto croccante, abbiamo utilizzato il pane panko giapponese. La salsa in accompagnamento è una maionese all’olio extravergine di oliva, con note aromatiche molto spiccate.
Per scoprire come preparare una maionese perfetta dai un’occhiata al nostro tutorial.
Per un contorno che unisce la lombardia alla sicilia dai un’occhiata alla ricetta della nostra caponata.
Difficoltà
Media
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
4 minuti
Costo
Medio
Strumenti
Minipimer
Ingredienti
Per i cubi di vitello:
Filetto di vitello 250 g
Farina q.b.
Uovo sbattuto q.b.
Pangrattato q.b.
Pane panko q.b.
Olio Extravergine di Oliva Carapelli “Il Nobile”, q.b. per la frittura
Per la maionese all’olio Extravergine:
Uovo 1
Sale 5 g
Succo di limone 15 g
Per la decorazione:
Pomodori secchi q.b.
Maggiorana q.b.
Preparazione
-
Tagliare il filetto di vitello a cubi regolari;
-
Passare nella farina, nell’uovo, quindi nel pangrattato;
-
Ripetere l’operazione passando nell’uovo, quindi nel pane panko;
-
Riporre in freezer per almeno 30 minuti, in modo da poter mantenere una forma più stabile in frittura;
-
Preparare la maionese frullando tutti gli ingredienti in un bicchiere per minipimer, avendo cura che siano tutti a temperatura ambiente, riporre in un biberon da cucina o in una sac a poche;
-
Friggere i cubi di vitello in abbondante olio, avendo cura di lasciare una cottura rosata al cuore;
-
Impiattare i cubi di vitello alla base del piatto, servire ciascuno con un ciuffetto di maionese all’olio extravergine di oliva, quindi decorare con una faldina di pomodoro secco e una fogliolina di maggiorana.
Ingredienti
Per i cubi di vitello:
Filetto di vitello 250 g
Farina q.b.
Uovo sbattuto q.b.
Pangrattato q.b.
Pane panko q.b.
Olio Extravergine di Oliva Carapelli “Il Nobile”, q.b. per la frittura
Per la maionese all’olio Extravergine:
Olio Extravergine di Oliva Carapelli “Il Nobile” 150 g
Olio di semi di girasole 80 g
Uovo 1
Sale 5 g
Succo di limone 15 g
Per la decorazione:
Pomodori secchi q.b.
Maggiorana q.b.