Cuccìa Siciliana ricotta e cioccolato
Introduzione
La cuccìa siciliana è un dolce tradizionale, che solitamente viene preparato in occasione della Festa di Santa Lucia, o più in generale nel periodo natalizio. Per dare consistenza al dolce viene utilizzato il grano cotto, ingrediente tipico della pastiera napoletana. La ricotta viene arricchita con gocce di cioccolato e pistacchio, a ricordare la farcitura del classico cannolo siciliano. La cuccìa per esprimere il massimo del sapore ha bisogno di riposare in frigorifero, in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione: se la preparate il giorno prima sarà ancora più gustosa!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
30 minuti
Strumenti
Cocotte
Ingredienti
Per la cuccìa:
Grano cotto 250g;
Zucchero 50g;
Gocce di cioccolato 15g;
Arancia candita (facoltativa) 15g;
Per la decorazione:
Granella di pistacchi q.b.;
Preparazione
Per la cuccìa:
-
Per prima cosa, setacciare la ricotta e unirvi lo zucchero, il grano cotto, l’arancia candita e le gocce di cioccolato. Mescolare per bene; Lasciar insaporire 30 minuti in frigorifero;
-
Servire in pirottini con la granella di pistacchi come decorazione.
Ingredienti
Per la cuccìa:
Grano cotto 250g;
Ricotta di pecora (o vaccina) 250g;
Zucchero 50g;
Gocce di cioccolato 15g;
Arancia candita (facoltativa) 15g;
Per la decorazione:
Granella di pistacchi q.b.;