Esse di frolla
Introduzione
Dolci, friabili e veloci da fare. I biscotti esse sono una tipologia di biscotti a forma di esse, da li il nome, e sono fatti con una frolla montata a base di burro. Noi per l’occasione abbiamo utilizzato il burro Meggle.
Croccanti fuori e morbidi dentro, questi biscotti sono perfetti per l’ora del thè, per la merenda o per una golosa colazione. Questa scelta però spetta a voi. Noi possiamo solo dirvi come farli.
Procediamo con la ricetta.
Difficoltà
Media
Dosi
20 biscotti circa
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Strumenti
Sacca da pasticceria con punta riccia
Ingredienti
Per la frolla montata:
Burro Meggle 100 gr;
Zucchero 100 gr;
Uova 100 gr;
Farina 00 200 gr;
Per la finitura:
Cioccolato fondente q.b. (facoltativo);
Ti manca qualche ingrediente?
La farina 00 può essere sostituita con una farina di riso se siete intolleranti al glutine.
E’ possibile aromatizzare l’impasto come più preferiamo. Oltre che alla vaniglia, infatti, è possibile aggiungere qualsiasi altro odore in polvere, come la cannella, ad esempio.
Preparazione
Per la frolla montata:
-
Montare burro (temperatura ambiente) e zucchero, aggiungere i semi della bacca di vaniglia;
-
Aggiungere gradatamente le uova, quindi incorporare la farina setacciata in precedenza;
-
Modellare con bocchetta riccia su teglia e cuocere a 180°C – 200°C per 25 minuti circa;
-
Allontanare appena possibile dalla teglia di cottura e far raffreddare;
Per la finitura:
-
Se lo preferiamo, in modalità del tutto facoltativa, è possibile immergere un lato dei biscotti esse nel cioccolato fondente, precedentemente sciolto a bagnomaria.
-
Stendere i biscotti su teglia, far raffreddare il cioccolato e servire.
Ingredienti
Per la frolla montata:
Burro Meggle 100 gr;
Zucchero 100 gr;
Uova 100 gr;
Farina 00 200 gr;
Bacca di vaniglia 1;
Per la finitura:
Cioccolato fondente q.b. (facoltativo);