Farinata facile nel forno di casa
Introduzione
La farinata di ceci è un miracolo della tradizione gastronomica italiana: si prepara in tante regioni, in Liguria è conosciuta come farinata, in Toscana, per esempio, come cecina. Comunque la chiamiate il risultato non cambia: l’impasto è realizzato con farina di ceci e acqua, con abbondante olio extravergine di oliva. La Farinata è una preparazione da forno, che richiede un’altissima temperatura e un particolare testo in rame per la cottura perfetta. Con questa ricetta possiamo avvicinarci al risultato originale, senza rinunciare al sapore inconfondibile della farinata.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegana
Ingredienti
Per la farinata:
Farina di ceci 100 g.;
Acqua 300 g;
Pepe nero q.b.;
Sale 2,5 g;
Olio Extravergine di oliva 6 cucchiai;
Rosmarino q.b.;
Preparazione
Per la farinata:
-
Mettere la farina in una ciotola capiente; Aggiungere il sale, due cucchiai di olio e tutta l’acqua;
-
Frullare il composto fino ad ottenere una soluzione liscia ed omogenea; Schiumare la superficie;
-
Lasciare riposare il composto per 10 minuti in modo che la farina possa assorbire l’acqua (l’ideale è fare riposare il composto fino a 1 ora); Ungere una teglia per crostata con il restante olio, versare il composto, quindi cuocere in forno a 250° statico per 10 minuti;
-
Portare il forno in modalità grill e completare la cottura per altri 7-8 minuti; Lasciare intiepidire dopo la cottura; Servire con pepe nero e rosmarino.
Ingredienti
Per la farinata:
Farina di ceci 100 g.;
Acqua 300 g;
Pepe nero q.b.;
Sale 2,5 g;
Olio Extravergine di oliva 6 cucchiai;
Rosmarino q.b.;