Feta al forno
Introduzione
Questa ricetta è un ottima alternativa per un secondo vegetariano, facile e veloce da preparare. La cottura avviene solo ed esclusivamente nel forno, quindi oltre che ad essere una preparazione buona, veloce e facile è anche poco impegnativa, ma che assicuriamo vi darà grandi risultati.
L’acidità del formaggio feta si incontra con la dolcezza dei pomodorini cherry cotti in forno, la dolcezza del miele e il profumo inconfondibile dell’origano.
Provare per credere.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per la feta:
Formaggio feta 250 g;
Miele millefiori 1 cucchiaio;
Origano q.b.;
Sale fino q.b.;
Pane tostato q.b.;
Basilico qualche foglia;
Ti manca qualche ingrediente?
Il pane tostato può essere sostituito con del pangrattato tostato in padella, profumato come più si preferisce. Inoltre può essere aggiunta della frutta secca tostata, in fase di impiattamento, per dare più profumo e croccantezza al risultato finale.
Preparazione
Per la feta:
-
In una teglia, precedentemente ricoperta da carta forno, adagiare al centro il formaggio feta, cospargere di miele e olio extravergine di oliva. Intorno al formaggio, posizionare dei pomodorini cherry, precedentemente tagliati a metà. Condire il tutto con sale fino e origano secco.
-
Infornare a 180°C per 10 minuti circa. Una volta pronto, cospargere la superficie con del pane sbriciolato, tostato precedentemente e infine qualche fogliolina di basilico fresco spezzettato.
-
Ingredienti
Per la feta:
Formaggio feta 250 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Miele millefiori 1 cucchiaio;
Pomodorini cherry 6;
Origano q.b.;
Sale fino q.b.;
Pane tostato q.b.;
Basilico qualche foglia;