Filetto di maiale e mele
Introduzione
Ci sono abbinamenti tra frutta e carne che sono diventati un grande classico: è il caso del maiale con le mele, che proponiamo in questa ricetta per un secondo piatto di carne. Per utilizzare la mela come contorno è bene scegliere una mela dal gusto abbastanza acidulo, come per esempio una renetta o una Granny Smith. Per togliere il torsolo alle mele esiste un apposito attrezzo detto “levatorsoli”, in alternativa è sufficiente tagliarle a metà e rimuovere il torsolo con un coltellino.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
25 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Strumenti
Levatorsoli
Ingredienti
Per il filetto di maiale:
Filetto di maiale 250 g;
Aglio 1 spicchio;
Rosmarino q.b.;
Burro 10 g;
Per le mele caramellate:
Burro 20 g;
Rosmarino 1 rametto;
Sale 1 pizzico;
Miele 1 cucchiaino;
Succo di limone q.b.;
Acqua q.b.;
Per la riduzione di vino:
Vino rosso 100 ml;
More 30 g;
Zucchero 1 cucchiaio;
Sale q.b.;
Burro 10 g;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire le more con un altro frutto di bosco, come per esempio mirtillo o lampone.
Puoi sostituire il filetto di maiale con un petto di anatra o faraona.
Preparazione
Per le mele caramellate:
-
Detorsolare le mele, tagliarle a fette e rosolarle in padella con burro e rosmarino;
-
Aggiungere un pizzico di sale, il miele, quindi portare a cottura con acqua e succo di limone;
Per la riduzione di vino:
-
Fare ridurre il vino in casseruola insieme alle more e a un cucchiaio di zucchero;
-
Regolare di sale e finire con un cucchiaio di burro;
Per il filetto di maiale:
-
Condire il filetto di maiale con olio sale e pepe;
-
Rosolare in padella da tutti i lati, quindi nappare con burro aglio e rosmarino;
-
Scaloppare il filetto di maiale;
Per la finitura:
-
Impiattare le mele aiutandosi con un coppapasta, adagiarvi affianco il filetto di maiale scaloppato e completare con la riduzione alle more.
Ingredienti
Per il filetto di maiale:
Filetto di maiale 250 g;
Aglio 1 spicchio;
Rosmarino q.b.;
Burro 10 g;
Per le mele caramellate:
Mela renetta Melinda 2;
Burro 20 g;
Rosmarino 1 rametto;
Sale 1 pizzico;
Miele 1 cucchiaino;
Succo di limone q.b.;
Acqua q.b.;
Per la riduzione di vino:
Vino rosso 100 ml;
More 30 g;
Zucchero 1 cucchiaio;
Sale q.b.;
Burro 10 g;