Crema di frangipane al burro con amarene
INTRODUZIONE
Il frangipane è un dolce tipico, friabile all’esterno e con una crema umida e compatta all’interno.
In questa preparazione, vediamo come realizzare un dolce senza la base di biscotto, dove il protagonista sarà solo la crema al suo interno che verrà poi successivamente cotta in forno, arricchita dalla dolcezza inconfondibile delle amarene.
Un dolce veloce da preparare, in poche mosse con l’aiuto di una planetaria. Ottima per colazione ma anche come spuntino per i più golosi.
Difficoltà
Facile
Dosi
teglia quadrata 15 x 15
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
15 minuti
Ingredienti
Per la frangipane:
Farina di mandorle 280 g;
Farina 00 50 g;
Burro pomata 250 g;
Zucchero 250 g;
Uova 2;
Amarene Fabbri q.b.;
Zucchero a velo q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
È possibile aggiungere delle mele tagliate a cubetti all’interno della crema per un risultato ancora più gustoso.
È possibile sostituire la farina 00 con 80 g di farina di riso per gli intolleranti al glutine.
È possibile sostituire la bacca di vaniglia con qualsiasi altro aroma più di preferisce (scorza di agrumi, cannella, ecc ecc).
Preparazione
Per la frangipane:
-
Amalgamare in planetaria burro, zucchero e uova. Staccare dai bordi e incorporare le due farine e l'aroma di vaniglia.
-
Versare il composto su una teglia rettangolare precedentemente ricoperta da carta forno o di burro. Inserire all’interno del composto le amarene Fabbri e cuocere in forno a 170°C per 15-16 minuti circa.
-
Sfornare il frangipane, far freddare per qualche minuto e rimuovere il frangipane dallo stampo. Ricoprire la superficie con ulteriori amarene Fabbri, una generosa spolverata di zucchero a velo e servire.
-
Ingredienti
Per la frangipane:
Farina di mandorle 280 g;
Farina 00 50 g;
Burro pomata 250 g;
Zucchero 250 g;
Uova 2;
Amarene Fabbri q.b.;
Bacca di vaniglia 1;
Zucchero a velo q.b.;