Fresella con gamberi, avocado e salsa pokè
Introduzione
Partendo da un piatto tradizionale come la fresella, tipica del sud Italia, abbiamo creato una ricetta fusion, abbinando ai sapori nostrani dei gamberi e del formaggio spalmabile quelli dell’avocado, della salsa di soia e della salsa poké. I nostri amici del Sud Italia sicuramente avranno qualcosa da ridire ed è più che comprensibile, ma avete mai provato questa versione un po’ più asiatica della fresella? Il risultato è qualcosa di sorprendente!
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due freselle
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Medio
Ingredienti
Acqua q.b.
Avocado 1⁄2
Gamberi 3
Formaggio spalmabile 2 cucchiai
Salsa di soia Kikkoman 1 cucchiaino
Semi di sesamo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Salsa Poké Kikkoman q.b. per glassare
Ti manca qualche ingrediente?
I pomodori secchi possono essere sostituiti con dei pomodorini freschi.
I semi di sesamo possono essere sostituiti con dei semi di papavero.
Preparazione
-
Amalgamare il formaggio spalmabile con la salsa di soia e i semi di sesamo, tenere da parte;
-
Cuocere i gamberi in acqua bollente per 1 minuto;
-
Affettare l’avocado a fette sottili ed aprirle a ventaglio, quindi spennellare con succo di limone per evitare l’ossidazione;
-
Imbibire la fresella nell’acqua quanto basta per ammorbidire la superficie;
-
Condire con un giro d’olio e sale;
-
Disporre l’avocado a ventaglio sopra la fresella;
-
Aggiungere i gamberi, i pomodori secchi e la crema alla soia;
-
Completare con una glassata di salsa Poké Kikkoman.
Ingredienti
Frisella pugliese 1
Acqua q.b.
Avocado 1⁄2
Gamberi 3
Formaggio spalmabile 2 cucchiai
Salsa di soia Kikkoman 1 cucchiaino
Semi di sesamo q.b.
Pomodori secchi 2
Olio Extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Salsa Poké Kikkoman q.b. per glassare