Friciule piemontesi con lardo
INTRODUZIONE
Le friciule sono un piatto tipico piemontese in particolare della zona dell’astigiano. Si tratta di un impasto molto simile a quello della pizza che viene fritto e servito in accompagnamento a salumi e formaggi, tipicamente per l’aperitivo con un buon bicchiere di vino rosso o anche per la merenda. Le friciule si differenziano dal fratello emiliano, lo gnocco fritto, per l’uso dell’olio invece dello strutto. Esattamente come lo gnocco fritto invece sono pericolosamente irresistibili: preparatene poche perché non riuscirete a smettere di mangiarle!
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
2 ore
Ingredienti
Per le friciule:
Farina 200 g;
Lievito di birra fresco 10 g;
Acqua 100 ml;
Olio extra vergine d’oliva 15 ml;
Sale 3 g;
Olio per friggere 400 ml
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il lardo con il prosciutto crudo o qualsiasi altro salume di tuo gradimento. Le friciule sono buonissime anche in accompagnamento ai formaggi: primo tra tutti il Gorgonzola che tenderà a sciogliersi con il calore. Puoi trasformare le friciule in un dolce abbinandole ad una crema al cioccolato: ti stupirai di quanto sono golose!
Preparazione
-
Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida, presa dal peso totale secondo la ricetta. Setacciare la farina in una ciotola quindi unire il lievito sciolto, il sale e l’olio; Impastare a mano aggiungendo poco alla volta l’acqua rimanente.
-
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e lavorare fino ad ottenere un panetto liscio, morbido ed elastico quindi riporre in una ciotola, coprire con pellicola o un canovaccio inumidito e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
-
Trascorso il tempo di lievitazione, con l’aiuto di un mattarello, stendere l’impasto in una sfoglia alta circa ½ cm quindi tagliare dei rettangoli di dimensioni simili alle chiacchiere di carnevale. Friggere le Friciule un paio di minuti in olio bollente girandole per farle dorare da entrambi i lati quindi scolarle con l’aiuto di una schiumarola e poggiarle su carta assorbente.
-
Servire calde in accompagnamento al lardo.
Ingredienti
Per le friciule:
Farina 200 g;
Lievito di birra fresco 10 g;
Acqua 100 ml;
Olio extra vergine d’oliva 15 ml;
Sale 3 g;
Olio per friggere 400 ml