Frittatine napoletane
Tra gli street food più buoni e goduriosi di Napoli, le frittatine di pasta sono quelli più goduriosi che esistono!
Con diversi sughi all’interno, si mangiano camminando ma anche come antipasto al ristorante, gustandosi, boccone dopo boccone, la bontà di tutta la passione partenopea per il cibo.
Difficoltà
Media
Dosi
14 frittatine
Tempo di preparazione
3 ore
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
2 ore
Ingredienti
Per la besciamella:
Latte 1 litro;
Burro 60 g;
Farina 00 60 g;
Parmigiano 25 g;
Pecorino 25 g;
Noce moscata q.b.;
Sale q.b.
Per le frittatine:
Bucatini 500 g;
Piselli bolliti 50 g;
Prosciutto cotto 200 g;
Aglio 2 spicchi;
Salsiccia 150 g;
Friarielli 350 g;
Scamorza affumicata 400 g;
Olio evo q.b.
Per la pastella:
Acqua frizzante freddissima 320 g;
Farina 00 200 g.
Preparazione
Per la besciamella:
-
Sciogliere in burro in un pentolino, aggiungere la farina e mescolare vigorosamente per evitare la formazione di grumi; Aggiungere il latte poco per volta continuando a mescolare e cuocere fino a farla addensare leggermente; In ultimo aggiungere sale, noce moscata, parmigiano e pecorino;
Per la farcia tradizionale:
-
Rosolare il prosciutto cotto tagliato a dadini in padella con aglio e un filo d’olio EVO; Aggiungere i piselli e continuare a cuocere; Quindi fai intiepidire;
Per la farcia alternativa:
-
Fai cuocere i friarielli con aglio e olio EVO; Una volta cotti aggiungere la salsiccia sbriciolata tolta dal budello; Cuocere fino a rosolatura della salsiccia; Quindi fai intiepidire;
Per le frittatine:
-
Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata; Scola molto al dente, passali sotto acqua corrente per fermare la cottura e aggiungere la besciamella e la scamorza tagliata a dadini; Dividere la pasta condita con besciamella e scamorza in due metà; Aggiungere in una metà il prosciutto con i piselli e nell’altra metà salsiccia e friarielli; Riporre in uno stampo di alluminio o in una teglia e rassodare in frigo per almeno 2 ore;
Per la pastella:
-
Mescolare la farina con acqua frizzante molto fredda;
Per finire:
-
Dopo il riposo in frigo, con l’aiuto di un coppapasta formare le frittatine; Con gli scarti formare le frittatine con le mani; Immergerle nella pastella facendo colare l’eccesso e friggere in olio ben caldo fino a doratura; Servire calde e filanti.
Ingredienti
Per la besciamella:
Latte 1 litro;
Burro 60 g;
Farina 00 60 g;
Parmigiano 25 g;
Pecorino 25 g;
Noce moscata q.b.;
Sale q.b.
Per le frittatine:
Bucatini 500 g;
Piselli bolliti 50 g;
Prosciutto cotto 200 g;
Aglio 2 spicchi;
Salsiccia 150 g;
Friarielli 350 g;
Scamorza affumicata 400 g;
Olio evo q.b.
Per la pastella:
Acqua frizzante freddissima 320 g;
Farina 00 200 g.